Home

SCOTT presenta il nuovo Docu-Film “The Thin Line”

di - 05/11/2024

Ascolta l'articolo

SCOTT presenta Il nuovo Docu-Film “The Thin Line” dedicato agli atleti che hanno preso parte all’ Utmb 2024. La gara più importante del trail running, dove successo e fallimento sono separati da una linea sottile.

Photo Credits: Alanis Duc e Cyrille Quintard

Un film narrativo

SCOTT Sports è orgogliosa di presentare “The Thin Line”. Un film narrativo immersivo che segue i quattro atleti SCOTT Running mentre affrontano l’estenuante Ultra-Trail du Mont-Blanc (UTMB) 2024, la principale gara di ultra-trail al mondo. Il film si immerge nelle storie personali e nell’intensa preparazione richiesta per affrontare 173 chilometri e 10.000 metri di dislivello. Uno sforzo fisico e mentale da vivere e da assaporare con tutte le sue sfaccettature.

Realizzato con gli atleti SCOTT

Realizzato con gli atleti SCOTT Anne-Lise Rousset, Cody Lind, Andy Symonds and Rémi Berchet, ognuno con una mentalità e un approccio unico alla propria “gara” della stagione. “The Thin Line” offre uno sguardo intimo alle sfide fisiche e psicologiche dell’ultra running d’élite. Dall’energia sulla linea di partenza dell’UTMB al margine sottilissimo tra il successo e la sconfitta. Questo film cattura la spinta e la resilienza necessarie per affrontare gli alti e bassi delle gare di ultra-endurance. “The Thin” Line non riguarda solo il successo o il fallimento; riguarda l’immenso tributo mentale e fisico che i principali ultra runner affrontano mentre camminano sulla lsottile linea che separa il successo dalla sconfitta.

Diretto da Timothèe Ranger

The Thin Line, diretto da Timothèe Ranger, segue questi quattro atleti nei 6 mesi di avvicinamento alla gara, catturando gli alti e bassi estremi, i sacrifici e i momenti più crudi del loro viaggio. Il film verrà lanciato ufficialmente martedì 5 novembre 2024 alle 16:00 CET e sarà disponibile per la visione gratuita sul canale YouTube SCOTT.
“Correre è uno sport così selvaggio, conosci l’obiettivo e di cosa sei capace, se tutto va per il verso giusto. È una linea sottile tra credere di potercela fare e fallire. E’ una folle avventura nella resilienza fisica e mentale.”

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”