Home Windsurf Eventi Slalom a Valmadrera sul Lago di Como

Slalom a Valmadrera sul Lago di Como

0

Si è appena conclusa la seconda edizione della tappa Campionato Windsurf, classe slalom 2017 svoltasi presso la Baia di Parè, Valmadrera. Lo scorso weekend ha visto protagonisti 14 atleti dello slalom a Valmadrera, nota località famosa per il windsurf!

Purtroppo il vento e il meteo non sono stati troppo dalla nostra parte, come invece è stato per lo scorso anno. Sabato peró, nonostante il freddo e contrariamente alle previsioni non proprio favorevoli, si sono disputate quattro heat che hanno permesso di completare un tabellone e di stilare una prima classifica, diventata poi quella definitiva. Domenica, purtroppo, il vento non è stato sufficiente per iniziare un nuovo tabellone e questo ha portato alla decisione del giudice di regata di chiudere la manifestazione nel corso della tarda mattinata, dopo ripetute rilevazioni del vento.

È stato comunque un weekend ricco di emozioni e gratificazioni sia per gli atleti che per l’organizzazione, impeccabile a detta di molti. Gli atleti hanno dimostrato grande professionalità e pazienza rimanendo in attesa del vento sempre pronti a partire nonostante il freddo e la sveglia all’alba! L’attesa è stata addolcita da una calda colazione in riva al lago tutti insieme e dal pranzo organizzato presso il Circolo Velico Tivano, in compagnia di tanti amici.

A tale proposito si ringraziano il Circolo Velico Tivano per aver organizzato la regata in collaborazione con il Windsurf Club Valmadrera, la Federazione Italiana Vela e l’Associazione Italiana Classi Windsurf che hanno dimostrato grande pazienza e professionalità che li contraddistingue da sempre.

Ringraziamo anche gli sponsor che hanno permesso lo svolgimento di questa fantastico evento sul Lago di Como, meta prediletta per lo slalom. Ringraziamo dunque:

  • Gli sponsor Taurus Sport, Morgan e Nonsolomute, che ci hanno fornito i premi per i partecipanti alla regata;
  • Tutti gli associati per aver dimostrato grande sportività, lasciando libero il campo di regata per gli atleti in gara;
  • Il comune di Valmadrera per averci permesso di occupare la zona antistante il campo di regata con macchine e attrezzature;
  • Il Circolo Velico Tivano, la loro professionalità e organizzazione impeccabile;
  • Il WCV per il grande lavoro di squadra portato a termine, ancora una volta, con successo;
  • I residenti e gli operatori turistici per averci sopportato e aver dimostrate tanta pazienza;

 

Complimenti agli atleti per i risultati raggiunti! La classifica vede in testa Christopher Frank (ITA-211), seguito da Tiziano Airolo (ITA-61), vincitore anche della categoria Grand Master e Massimo Masserini (ITA-7). Complimenti anche a Giuliano Giammona (ITA-1986) che, vincendo su Ivan Acquaroli, ha conquistato il primo posto nella categoria Rookie (atleti che partecipano alle loro prime regate). La tappa è stata dedicata al memoriale di un nostro caro amico windsurfista, scomparso troppo precocemente, Riccardo Bechis. Il primo assoluto è stato premiato con il trofeo che porta il suo nome dal fratello di Riccardo, un’emozione unica che vogliamo faccia rivivere in tutti noi un po’ del nostro amico.

Classifica assoluta:

  • Christopher Frank ITA-211
  • Pasquale Tiziano Airolo ITA-61
  • Massimo Masserini ITA-7
  • Roberto Pasquini ITA-636
  • Dario Mocchi ITA-8080
  • Carmine Navarra ITA-881
  • Gian Ottavio Bolla ITA-334
  • Massimiliano Brunetti ITA-95
  • Marcello Boragni ITA-412
  • Oscar Pietrobelli ITA-103
  • Giovanni Ivaldi ITA 669
  • Giuliano Giammona ITA 1986
  • Ivan Acquaroli ITA-6969
  • Pasquale Pantano ITA 321

 

Vincitore categoria Grand Master:

  • Tiziano Airolo ITA-61

 

Vincitore categoria Master:

  • Massimiliano Brunetti ITA-95

 

Vincitore categoria juniores:

  • Marcello Boragni ITA-412

 

Vincitore categoria Rookie:

  • Giuliano Giammona ITA-1986

TESTO DI Stefania Fumagalli FOTO DI Cesare Castelnovo

 

 

 

Articolo precedenteGreen Skate Day quarta edizione: appuntamento a Roma!
Articolo successivoNuova collezione Bikini Rip Curl: un paradiso estivo
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui