Home

SOLES BY MICHELIN presenta MILLET INTENSE PRO BOA

di - 02/07/2025

MILLET Intense BOA
Ascolta l'articolo


Innovazione e performance si incontrano nel nuovo modello di scarpa da trail running MILLET INTENSE PRO BOA firmato Soles by Michelin, in collaborazione con il brand francese Millet.

Stabilità e comfort

La INTENSE PRO BOA è progettata per garantire stabilità e aderenza su qualsiasi tipo di terreno, grazie a una suola tecnologicamente avanzata e una struttura pensata per il comfort dei runner più esigenti.

Grip eccezionale per ogni superficie

Il team R&D di JV International ha sviluppato una suola Michelin con mescola Formula, capace di offrire una trazione superiore su terreni bagnati e asciutti. Il battistrada e la disposizione dei tasselli garantiscono un appoggio sicuro e una pulizia ottimale della suola, ideale per sentieri rocciosi e terreni irregolari.

Fit preciso e reattività

Grazie al sistema BOA® Li-2 con regolazione micrometrica bidirezionale, la calzatura assicura un fit stabile e personalizzato. La tomaia in Matryx® Micro resiste all’abrasione, mentre il collare in maglia traspirante protegge da detriti e offre ventilazione costante.

Progettata per runner esperti

Destinata a sportivi intermedi ed esperti, la INTENSE PRO BOA garantisce una falcata naturale, leggera e reattiva. Con un drop di 4 mm e solo 260 grammi di peso per scarpa, questo modello combina leggerezza e prestazioni avanzate, nel rispetto dell’ambiente.

Ma quanto costa?

La scarpa è disponibile al prezzo di 220 euro.

Vuoi saperne di più?

Scopri tutti i dettagli e acquista la INTENSE PRO BOA direttamente sul sito ufficiale di Millet: www.millet.com/it

JV International e Michelin: innovazione a ogni passo

JV International, nata nel 2013, unisce competenze, esperienza e passione nel settore delle calzature, collaborando con Michelin per sviluppare soluzioni all’avanguardia per “persone in movimento”. La partnership si distingue per l’approccio sostenibile e la continua innovazione, con sedi operative in Europa, Asia e America.

Daniele Milano nasce una buona cinquantina di anni fa in Valle d’Aosta. Cresciuto con la montagna dentro, ha sempre vissuto la propria regione da sportivo. Lo sci alpino è stato lo sport giovanile a cui ha affiancato da adolescente l’atletica leggera. Nei primi anni 90 la passione per lo snowboard lo ha letteralmente travolto, sia come praticante che come giornalista. Coordinatore editoriale della rivista Snowboarder magazine e collaboratore per diverse testate sportive di settore ha poi seguito la direzione editoriale della testata Onboard magazine, affiancando sin dal lontano 2003 la gestione dell’Indianprk snowpark di Breuil- Cervinia. Oggi Daniele è maestro di snowboard e di telemark e dal 2015 segue 4running magazine, di cui è l’attuale direttore editoriale e responsabile per il canale web running. Corre da sempre, prima sul campo di atletica leggera vicino casa e poi tra prati e boschi della Valle d’Aosta. Dal 2005 vive un po’ a Milano con la propria famiglia, mentre in inverno si divide tra la piccola metropoli lombarda e Cervinia. “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri”