Home

Sportcity Day sarà il 17 settembre

di - 02/01/2023

Listen to this article

Sportcity Day, dopo il grande successo ottenuto, 42 città italiane sono già pronte per lo svolgimento a settembre dell’edizione 2023.

Sportcity Day sarà in 42 città

Dopo il successo della seconda edizione dello Sportcity Day dello scorso 18 settembre, l’evento promosso dalla Fondazione Sportcity che ha visto in 35 città italiane il coinvolgimento di oltre 60.000 cittadini attivi, è ripartita la macchina organizzativa per la terza edizione in programma il 17 settembre 2023.

42 città correranno il 17 settembre

Alla prima chiamata, hanno già risposto all’appello 42 città, superando così a sette mesi dall’evento il numero dello scorso anno.

Le città che hanno aderito sono: Cuneo, Bologna, Imola, Salsomaggiore Terme, Lucca, Riparbella, Viareggio, Pietrasanta, Forte dei Marmi, Pisa, Castelnuovo di Garfagnana, Genova, Aci Castello, Catania, Siracusa, Palermo, Caltanissetta, Castelbuono di Sicilia, Gravina di Catania, Sant’agata li Battiati, Cagliari, Villasimius, Elmas, Venezia, Oderzo, Pavia; Lodi; Cassano d’Adda, Milano, Roma, Filacciano, Fondi, Catanzaro, Melicucco, Praia a Mare, Teramo, Bari,Termoli, Potenza, Foligno, Napoli e Ancona

Un evento in grande crescita

Un numero importante che fa intuire l’enorme crescita dell’evento.

Nel 2023 potrebbe superare il numero di 60 città italiane coinvolte e puntare a sbarcare anche oltre confine, considerando che già alcune città europee e non solo hanno mostrato interesse per l’evento.

Coinvolte molte associazioni sportive

Considerato il successo ottenuto nel 2022, anche per la prossima edizione saranno organizzati diversi eventi collaterali di avvicinamento all’evento principale, che vedranno il coinvolgimento di quella rete di associazioni sportive che quotidianamente lavorano per contribuire a sviluppare nelle città la cultura dello sport destrutturato teso al benessere e alla felicità dei cittadini.

La parola a Sportcity

Ormai lo Sportcity Day ha contagiato gli amministratori di tutta Italia in quanto stanno dimostrando un incredibile interesse per ospitare l’evento nelle proprie città – dichiara Fabio Pagliara, Presidente Fondazione Sportcity -. Se pensiamo che il primo anno aderirono 18 città, lo scorso anno 35, quindi il doppio, siamo più che convinti che nel 2023 supereremo, e spero anche di tanto, le 60 città con tutti i capoluoghi di regione coinvolti. Sarà ancora una volta una festa vera, per cittadini e città, all’insegna del benessere, dei sani stili di vita e della felicità”.

 

 

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta, cresce tra natura e movimento: prima lo sci, poi l’atletica. Negli anni ’90 scopre lo snowboard e ne diventa voce e protagonista, tra riviste e snowpark. Oggi vive tra Milano e le sue montagne, maestro di snowboard e telemark, cuore editoriale di 4running magazine. Racconta il trail e il gesto sportivo come espressione di equilibrio. “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”