La Strafexpedition 2014 di Tonezza del Cimone, giunta alla terza edizione, è in continua crescita di anno in anno. Al via domenica scorsa più di 800 partecipanti. Scelta vincente quella di offrire più soluzioni di partecipazione, trail competitivo di 22km, percorso competitivo con apposito regolamento di regolarità per Nordic Walking 13 km ed entrambi i percorsi aperti alla marcia per tutti coloro che intendessero partecipare per passare una allegra giornata, per di più baciata dal sole e con i colori autunnali che enfatizzavano la bellezza dei percorsi ricchi di storia.
Il nome della manifestazione è dato dagli eventi bellici della prima guerra mondiale quando gli austro-ungarici durante l’avanzata occuparono tutta la zona per più di tre anni, il percorso nei pressi del monte Cimone passava proprio all’interno delle trincee scavate per difesa 100 anni fa, la zona chiamata Hexenkessel “Bolgia delle streghe” così chiamata per le brutalità degli attacchi sferrati dalle parti contrapposte ha suscitato nei concorrenti sensazioni fantastiche. Da leggenda il panorama del punto più alto del percorso trail 22 km Monte Melignone, tutta la pianura veneta e tutte le dolomiti.
La gara competitiva sui 22 km ha premiato Francesco Rigodanza che in 2h05’03” ha preceduto Stefano Masetto di 2’33” e Simone Brazzale di 4’02”. In campo femminile prima posizione per Sonia Rigon in 2h39’52”, a 7’08” Anna Marchetti e a 15’23” Maria Cristina Guasina. Nel Nordic Walking sui 13 km vittorie per Riccardo Dal Prà e Martina Pellizzari.
Comunicato stampa