Home

Stramilano SottoZero, la 10k al freddo…

di - 02/12/2024

Listen to this article

Oltre 4.000 runners hanno partecipato alla seconda edizione di Stramilano SottoZero e il freddo non ha impedito a migliaia di atleti professionisti e corridori amatoriali di prendere parte a questo evento, seguendo un circuito chiuso di 5 km da Viale Cassiodoro, passando per Viale Colleoni e Piazza Tre Torri, fino a Via Stratos. Anche quest’anno, la manifestazione ha animato il quartiere di CityLife, segnando l’inizio di dicembre con energia e passione per il running.

Cerimonia di Apertura e Atmosfera Festosa

L’evento è iniziato con la Fanfara dei Carabinieri che, eseguendo l’Inno Nazionale, ha dato il via ufficiale alla giornata, invitando tutti i partecipanti a vivere una giornata di festa e di attività all’aria aperta con amici e familiari. La vista dei grattacieli di CityLife, tinta di bianco e blu dalle T-shirt e dai pettorali colorati di Stramilano SottoZero, ha contribuito a creare un’atmosfera unica e festosa.

Gare e Partecipazione

Alle 9.00, gli atleti della 10 Km Fidal Competitiva sono stati i primi a partire, seguiti alle 10.30 dalla 5 o 10 Km ad andatura libera, che ha visto la partecipazione attiva di giovani atleti e famiglie. Il Villaggio degli Atleti, situato in Piazza Burri, ha fornito un punto di appoggio e ristoro per tutti i runners durante l’evento.

Risultati della Competizione

Tra gli oltre 1.000 iscritti alla 10 Km competitiva, Paolo Tirelli ha trionfato nella categoria maschile con un tempo di 33’10”, seguito da Andrea Nannizzi (33’15”) e Federico Dorelli (33’21”). Nella categoria femminile, per il secondo anno consecutivo, ha vinto la keniota Maria Gorette Subano con un tempo di 36’20”, seguita da Nicole Coppa (36’55”) e Benedetta Broggi (37’19”).

Un Successo che si Ripete

Stramilano SottoZero continua a essere un evento amatissimo dai corridori di ogni livello, unendo sport, comunità e la bellezza di Milano in un’esperienza indimenticabile. La risposta positiva e il tutto esaurito dimostrano quanto sia forte la voglia di correre e di stare insieme, nonostante le temperature rigide. L’edizione invernale della Stramilano si conferma quindi un appuntamento imperdibile, pronto a continuare la sua tradizione di successo anche negli anni a venire.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta, cresce tra natura e movimento: prima lo sci, poi l’atletica. Negli anni ’90 scopre lo snowboard e ne diventa voce e protagonista, tra riviste e snowpark. Oggi vive tra Milano e le sue montagne, maestro di snowboard e telemark, cuore editoriale di 4running magazine. Racconta il trail e il gesto sportivo come espressione di equilibrio. “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”