Home

Südtirol Ultra Skyrace, countdown partito!

di - 21/07/2016

Ascolta l'articolo

Manca poco più di una settimana alla 4^edizione della Südtirol Ultra Skyrace (29 – 31 luglio). Ma gli organizzatori registrano già un primo record: sono 510 atleti provenienti da 19 nazioni diverse gli iscritti alla corsa estrema in montagna sull’alta via “Hufeisentour” nelle Alpi Sarentine.

Südtirol_Ultra_Skyrace_Aufstieg_Rittner_Horn_20_07_2016 

Per la prima volta nella storia della Südtirol Ultra Skyrace è stata superata la soglia dei 500 iscritti. Si tratta di un aumento significativo del 25 per cento, visto che l’anno scorso i concorrenti che hanno partecipato alla gara altoatesina erano 410. Questa crescita è sicuramente dovuta al fatto che quest’anno gli organizzatori hanno introdotto la Südtirol Skymarathon. Infatti gli iscritti alla più corta delle tre distanze offerte dal comitato organizzatore (42,2 km/2863 metri di dislivello) sono 150.

Sono invece 170 gli atleti che tentano di concludere la Südtirol Ultra Skyrace. Con una lunghezza di 121 chilometri e oltre 7000 metri di dislivello (7554) è un’esperienza fuori dalla norma. Gli organizzatori parlano addirittura dell’“esperienza più estrema della Alpi.“ Oltre alla Südtirol Ultra Skyrace e la Südtirol Sky Marathon, i concorrenti potevano scegliere la Südtirol Skyrace (69 km/3930 metri di dislivello).

“Siamo soddisfatti delle iscrizioni, soprattutto se si considera il fatto che a luglio le gare di corsa in montagna con una lunghezza di oltre 40 km organizzate in Alto Adige sono tre. Sono comunque convinto, che nei prossimi giorni avremo ancora qualche iscrizione”, spiega Josef Günther Mair, il presidente dell’ASV Südtirol Ultra Skyrace e quindi del comitato organizzatore.

Per quanto riguarda i preparativi, Mair e tutti i suoi volontari sono decisamente in tempo rispetto alla tabella di marcia. “La progettazione e i grandi preparativi sono terminati da tanto. Ora ci dedichiamo ai dettagli, ora inizia la fase operativa. Abbiamo la fortuna di poterci fidare al 100% dei nostri 450 volontari messi a disposizione da 13 associazioni. Ognuno svolge i suoi compiti con impegno e passione. Una cosa che mi rende molto orgoglioso e per cui desidero ringraziare di cuore tutti i volontari. Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare anche gli sponsor Sportler e La Sportiva, oltre all’azienda di soggiorno e turismo di Bolzano e la cooperativa per lo sviluppo regionale e la formazione Val Sarentino”, conclude Mair.

 

www.suedtirol-ultraskyrace.it

 

https://www.facebook.com/SuedtirolUltraSkyrace

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”