Vi diamo qualche info del lago di Braies:
È un piccolo lago alpino situato nel parco naturale Fanes-Senes-Braies, dal 2009 Patrimonio Mondiale UNESCO, a 1.496 m s.l.m. nel comune di Braies (BZ), a circa 97 km da Bolzano.
Il lago giace ai piedi dell’imponente parete rocciosa della Croda del Becco (2.810 m) e si trova all’interno del parco naturale Fanes – Sennes e Braies.
Ha un’estensione di circa 31 ettari con una lunghezza di 1,2 km e una larghezza di 300-400 metri. È uno dei laghi più profondi della provincia autonoma di Bolzano, con ben 36 metri di profondità massima e una profondità media di 17.
Il lago è una meta turistica, che attira per il colore blu intenso delle sue acque limpide e per lo scenario naturale in cui è immerso.
Bene! Detto questo ripartiamo con il nostro racconto. Arriviamo dalla parte opposta del lago e troviamo un posto tranquillo per mangiare. Scendendo dai sup ci organizziamo con un fornello da campo e prepariamo tutto per condividere insieme una pausa a base di pasta e tipici dolci marchigiani. Abbiamo ricaricato le nostre energie per finire ad esplorare il lago di Braies.
Qualche ripresa con il drone che dall’alto sorvola l’ultimo tratto e poi torniamo al punto di partenza.
È ormai pomeriggio e il freddo comincia a farsi sentire per tutti anche per chi di noi era più equipaggiato. Ancora qualche scatto e gli ultimi sguardi per fotografare anche con la mente questo posto incredibile e poi verso il parcheggio.
È stata una giornata di attività outdoor fantastica, come sempre Adventur Sup Tour firmato Horizon 3.6 ti fa dire: ne è valsa la pena!