Home

Suunto 9 Peak, il più sottile e resistente!

di - 27/05/2021

Suunto 9 Peak nella bellissima versione Granite Blue Titanium
Ascolta l'articolo

SUUNTO 9 PEAK è questo il nome della nuova proposta di casa Suunto votata allo sport outdoor 365 giorni all’anno, che si presenta al pubblico degli sportivi come l’orologio più sottile e resistente di sempre!

Capolavoro di tecnologia e design

Con il suo elegante design ultrasottile, aggiornamenti wireless del software, fino a 170 ore di durata della batteria in modalità GPS e misurazione della saturazione dell’ossigeno, Suunto 9 è un capolavoro nel panorama degli orologi per lo sport. Made in Finland

E’ l’orologio più sottile, potente e resistente nella storia del marchio. Suunto 9 Peak, ispirato al pluripremiato Suunto 9 Baro, è creato per le avventure e per le esperienze estreme: la sua forma elegante si adatta perfettamente al polso per il massimo comfort. Testato nelle condizioni più estreme, Suunto 9 Peak vanta fino a 170 ore di capacità di registrazione GPS in modalità Tour, misurazione della saturazione dell’ossigeno e carica totale della batteria in un’ora; è inoltre realizzato per soddisfare le massime aspettative degli utenti che desiderano un alleato per lo sport, uno strumento per l’allenamento e un partner per le avventure.

La parola a Heikki Norta, Presidente di Suunto

“Quando progettiamo un nuovo orologio, iniziamo dalla valutazione dell’esperienza desiderata dall’utente e la coniughiamo ai più recenti sviluppi della tecnologia. Abbiamo scoperto che molti desideravano tutte le caratteristiche di Suunto 9 Baro, ma in un orologio più piccolo e semplice, senza rinunciare alla durata della batteria ed all’approccio tecnologico avanzato. Il nostro team di progettisti e ingegneri ha collaborato strettamente per sviluppare Suunto 9 Peak, in risposta a questa esigenza. Da 85 anni creiamo prodotti per l’avventura e grazie alla nostra esperienza siamo orgogliosi di lanciare questo orologio dal nuovo design minimalista in stile nordico”.

Tutte le funzionalità della linea Suunto 9

Suunto 9 è dotato delle straordinarie funzionalità che hanno reso famosi gli orologi della collezione Suunto 9. Sono comprese le oltre 80 modalità sport come corsa, escursionismo, mountain bike, sci e nuoto.

Le schermate personalizzabili che mostrano i dati più pertinenti per il tipo di allenamento.

Un sistema di gestione della batteria intelligente, il monitoraggio accurato della frequenza cardiaca al polso, informazioni meteo dettagliate e funzionalità complete di navigazione nell’orologio.

I nuovi aggiornamenti per Suunto 9 Peak

UnDesign minimalista in stile nordico, più sottile del 37% e più leggero del 36% rispetto al pluripremiato Suunto 9 Baro (sottile come un bustina di the)

La Misurazione della saturazione dell’ossigeno per contribuire a stabilire i livelli

dell’acclimatamento ad altitudini elevate. (Suunto 9 Peak non è un dispositivo medico e non è destinato alla diagnosi o al monitoraggio di patologie)

La Regolazione automatica della retroilluminazione a seconda della luce

La Ricarica più veloce: batteria caricata al 100% in un’ora

Il Cinturino dell’orologio migliorato con nuovo pin di fissaggio in metallo

Il Quadrante dell’orologio aggiuntivo che mostra le analisi dell’allenamento settimanale e suggerisce nuove routine

Scegli la mappa che vuoi tu

L’app Suunto si integra perfettamente con Suunto 9 Peak, consentendo agli utenti di programmare gli itinerari in maniera efficace.

Mappe di calore specifiche per lo sport e punti di partenza popolari, che possono essere creati e trasferiti nell’orologio per la navigazione offline.

L’app per dispositivi mobili consente agli utenti di scoprire nuove località, creare punti di interesse e rivedere le attività precedenti con mappe di calore personali. Inoltre, la velocità di sincronizzazione tra Suunto 9 Peak e l’app Suunto è ora raddoppiata grazie a Bluetooth 5, la più recente evoluzione nella tecnologia Bluetooth.

La parola a Chris Burkard, ambassador del Suunto Team

“Quando viaggi impari in fretta che le attrezzature affidabili fanno la differenza tra un’esperienza che ti cambia la vita e la sconfitta. I prodotti Suunto per me rappresentano gli strumenti che non devono mancare durante le mie avventure ed è per questo motivo che mi affido a loro anche nelle condizioni più critiche e per un utilizzo prolungato. È difficile trovare qualcosa che sia comodo e pratico da utilizzare come la mia macchina fotografica, ma devo dire che Suunto 9 Peak c’è riuscito in pieno”.

Suunto 9 Peak in 4 colori differenti

Suunto 9 Peak sarà disponibile in due diversi stili e quattro colori ispirati alla natura. Sono realizzati con cristallo in zaffiro e cassa totalmente in titanio di grado 5.

Prezzo al pubblico suggerito a partire da 569 euro.

On line o negli specializzati

Suunto 9 Peak può essere acquistato su www.suunto.com e presso partner rivenditori selezionati: Cisalfa, Sme, MediaWorld, Sportler, Nencini, Df Sport Specialist, Maxi Sport.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”