Home

Suunto Vertical Week… è tutta salita!

di - 19/02/2025

Suunto Vertical week
Ascolta l'articolo

Suunto Vertical Week, dopo il successo dell’edizione 2024, è tutto pronto per battere il record assoluto dell’Italia, attualea detentrice del titolo di “Regina dell’ascensione”.

Suunto Vertical week

L’Italia deve difendersi!

L’Italia è pronta a difendere il titolo di regina dell’ascensione della Suunto Vertical Week 2025. Dopo il successo del 2024, l’Italia si prepara a una nuova “sfida verticale” con Suunto Vertical Week 2025, in programma dal 3 al 9 marzo. Parliamo di un’intera settimana dedicata alla conquista del dislivello, dove ogni metro guadagnato conta e contribuisce a un grande obiettivo collettivo del proprio Paese. Nel 2024 migliaia di sportivi italiani (di ogni livello) hanno dominato la classifica generale, imponendosi in discipline chiave come l’alpinismo,
l’escursionismo e la mountain-bike.

L’Italia ci riprova

Un risultato straordinario che ha consacrato il nostro Paese come punto di riferimento globale nelle discipline verticali. Ora, l’obiettivo per il 2025 è confermare il primato e, perché no, superare il record dell’anno scorso.

Aperto a tutti

Suunto Vertical Week è un evento aperto a tutti gli appassionati degli sport outdoor, che possono partecipare semplicemente tracciando i loro progressi con Suunto app. La sfida è chiara: accumulare il maggior numero possibile di metri di dislivello positivo attraverso attività come trail running, escursionismo, sci alpinismo, ciclismo e molte altre.

Scaricate la Suunto app

Partecipare è facile: basta aprire Suunto app, cliccare su “Join” nel messaggio dedicato alla Vertical Week e iniziare a macinare metri in salita. Tutti i metri D+ guadagnati con attività svolte in modalità “forza muscolare” saranno conteggiati nel totale della settimana.

Obiettivo ambizioso

Un obiettivo ambizioso: un milione di metri verticali per il pianeta. Per il 2025 Suunto ha voluto aggiungere una componente ancora più significativa all’evento in collaborazione con Protect Our Winters Europe.

1 milione…di metri su STRAVA

L’obiettivo per Suunto? Raggiungere 1 milione di metri verticali sulla piattaforma Strava. Come? Ogni 100 metri scalati, Suunto donerà 1€ a Protect Our Winters Europe, supportando così le iniziative per la tutela dell’ambiente e la lotta contro il cambiamento climatico.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”