giulio galleschi

Parliamo di biomeccanica, di quanto sia fondamentale il suo approccio per una corretta postura e un esercizio eseguito al meglio. …

Tendenze e studi specifici, sia nella telaistica sia nell’assetto, negli ultimi anni ci hanno fatto pedalare molto più compatti, ma ciò non significa che tutti, con arretramento ridotto al minimo e un busto molto sollevato, possano ottenere una resa atletica e funzionale migliore….

Molti amano uscire in gruppo per allenarsi, lo vedono come qualcosa di necessario per riuscire ad affrontare sedute di training produttive, magari perché da soli non riescono a trovare gli stimoli giusti, mentre altri, all’opposto, contemplano un ciclismo più solitario, fatto di pensieri, riflessioni, sensazioni fisiche e suoni che solo la natura sa offrire, per…

Questo approfondimento a cura di Guilio Galleschi, è inserito nel numero di 4granfondo di Agosto, in questi giorni a disposizione. Il piede, arto che gioca un ruolo fondamentale per chi pedala, poiché rappresenta il terminale di spinta delle nostre leve principali (le gambe). Ottimizzare la biomeccanica, l’ergonomia e il comfort in questa zona riveste…