short test - Pag. 2

Le nostre prime impressioni della Trek Slash 9.7, una delle armi da competizione Enduro preferite dagli appassionati….

Il test in breve dell’ultimo passo nell’evoluzione della piattaforma Powerfly LT con telaio in alluminio che integra alla perfezione la batteria e l’apprezzato motore Bosch Performance CX….

Il test in breve di una delle trail bike a pedalata assistita più apprezzate degli ultimi anni, evoluzione di una serie che aveva convinto subito per la guida facile e per la struttura solida….

Look Cycle entra nel segmento e-Road con un bici spinta dal pacchetto Fazua Evation da 250 W, sviluppata con il supporto della leggenda del ciclismo Bernard Hinault….

Il test in brave di un’interessante concento dell’enduro a pedalata assistita che spinge oltre i limiti – fisici e tecnici – con il giusto e non invadente aiuto del motore elettrico….

Sviluppata con il fondamentale supporto di Gianluca Bonanomi, figura di spicco nel panorama gravity nazionale, questa eBike Whistle è il top di gamma della linea da e-Enduro….

La versione “cattiva” della più recente offerta Giant in ambito eTrail Bike, una full suspended da 140 mm con ammo a molla, forcella da 160 mm e motore Giant Syncdrive Pro….

Provata sui trail spagnoli Malaga la più recente e capace eMTB all-mountain di casa BH Bikes, da 6″ di travel ed equipaggiata con il versatile ed efficace motore Brose Drive S….

L’originale ed ergonomica piega integrata Hoverbar contribuisce a definire il carattere unico della prima gravel bike di Canyon….

RP9 di Shimano è il punto di riferimento della categoria Road Performance, segmento maggiormente votato alla comodità, se paragonato ad S-Phyre….

Abbiamo provato il meglio della rinnovata gamma e-Genius, una sempre più capace e godibile all-mountain a pedalata assistita con ruote Plus e motorizzazione Shimano Steps E8000….

Specialized ha rivisto la proposta Epic per il mondo xc/marathon, sempre con sospensione posteriore e anteriore equipaggiate con la tecnologia esclusiva Brain (la nota valvola inerziale che blocca e sblocca in automatico carro e forcella) ma ora con carro in fibra di carbonio che sostituisce lo snodo Horst sui foderi bassi (tecnologia FSR) con la flessione dei foderi alti opportunamente precaricati. …