Home

Tanti auguri a Giuliano Giurini

di - 01/08/2025

Listen to this article

Giuliano Giurini: uno dei pilastri del windsurf lacustre compie 78 anni

Il 28 luglio, il Lago di Garda ha festeggiato un’icona del windsurf: Giuliano Giurini, un nome che risuona tra le onde e i venti di questo splendido specchio d’acqua.

Alla fine degli anni ’70, il Lago di Garda si trasformò in uno dei principali luoghi di pratica e sviluppo del windsurf, e Giuliano è stato un protagonista fondamentale di questa avventura che ha unito passione, sport e vita.

Quegli anni furono caratterizzati da una crescita esponenziale del windsurf, un fenomeno che attirò ragazzi provenienti da tutto il mondo. Le tavole venivano caricate sui tetti delle auto, simbolo di un movimento che celebrava la forza del vento e la bellezza della natura. Si sognavano le Hawaii, ma si viveva intensamente il Lago, nella sua forma migliore.

Negli anni ‘80, il windsurf si evolveva rapidamente. Le tavole custom, in particolare quelle piccole chiamate “sinker”, dominavano le acque. Giuliano, come molti altri, sperimentava ogni giorno con il trim della sua vela e cambiava pinne per trovare la combinazione perfetta. Le pinne di Jaques Deboichet, un mito del windsurf, erano tra le più ricercate. In quel periodo, le prime regate iniziarono a prendere piede, con eventi storici come la One Hour a Torbole che segnarono l’inizio di una nuova era competitiva.

Alessandro Comerlati, cinque volte campione italiano di slalom, ricorda con affetto Giuliano: “Giuliano c’è da sempre, per quanto io possa ricordare. Quando avevo 11 anni, lui era già una presenza fissa, sempre in acqua, estate e inverno. Era un grande saltatore e un punto di riferimento per noi giovani. Osservandolo, è nata in me la passione per i salti. Ancora oggi, non rinuncia a un salto ogni volta che può!
Giuliano è noto per la sua incredibile dedizione e per l’attrezzatura da gara che utilizza, paragonabile a una Formula 1 del windsurf. Le sue tavole da slalom super performanti richiedono una forza fisica notevole, ma Giuliano non si tira mai indietro. La sua passione e il suo spirito competitivo lo rendono un esempio per tutti, un mito che continua a ispirare generazioni di appassionati.”

Oggi, Giuliano è un membro attivo del direttivo dell’associazione The Park, che a Malcesine promuove gli sport d’acqua come il windsurf, il wing foil e il kite. La sua presenza è sempre una garanzia di entusiasmo e competenza, e l’associazione celebra con orgoglio il suo compleanno, augurandogli un felice 78° anno di vita.

Giuliano Giurini non è solo un pilastro del windsurf lacustre: è un simbolo di passione, impegno e amore per uno sport che ha segnato profondamente la sua vita. Concludiamo questo tributo con un caloroso augurio: buon compleanno, Giuly! Ci vediamo in acqua!

Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, poi la mia vita e il mio lavoro. Campione Italiano Wave nel 2013 e 2015. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.