Home

Team SCOTT Running Italia, i 5 alfieri

di - 03/05/2024

Team SCOTT Running Italia
Ascolta l'articolo


SCOTT schiera il Team SCOTT Running Italia 2024 con uno shooting dedicato, in una giornata frizzante al cospetto della Presolana, la regina delle Orobie bergamasche, ufficializzando l’inizio della stagione racing dei suoi cinque atleti protagonisti.

Si ringrazia Stefano Vedovati per le fotografie
Team SCOTT Running Italia

I 5 alfieri

Del Team SCOTT Running Italia faranno parte ben cinque atleti che incarnano lo spirito della corsa, della determinazione e dell’impegno per superare i propri limiti. Si tratta di Mattia Tanara, Daniela Rota, Eugenio Bianchi a cui si affiancano due new entry, ovvero Mattia Gianola e Antonino Lollo. E’ questo il team schierato da SCOTT Italia per la stagione agonistica 2024.

Team SCOTT Running Italia insieme a Mario Poletti
Team SCOTT Running Italia insieme a Mario Poletti

Focus su trail e skyrunning… e strada!

Gli atleti saranno impegnati nelle discipline della corsa con un focus particolare sul trail e sullo skyrunning, attività che sono nel DNA di SCOTT. Spazio anche alla corsa su strada grazie anche alla nuova collezione scarpe specifica per il mondo Road.

Mattia Tanara

Promessa dello skyrunning, ha mostrato nel corso degli anni di avere uno spiccato talento nelle gare su terreni accidentati affrontando medie e lunghe distanze. E’ atleta e campione della disciplina di Winter Triathlon.


Mattia Gianola

La new entry del team SCOTT è un atleta con una vasta esperienza nello skyrunning. La sua forza mentale e fisica lo rendono un concorrente temibile sulle gare tecniche e nelle discese più spinte. Mattia correrà con scarpe ed equipaggiamento SCOTT ed indosserà abbigliamento Crazy. (TEAM CRAZY)


Daniela Rota

Daniela è una presenza solida nel team grazie anche all’esperienza e ai risultati conseguiti nel corso degli anni. Il suo campo di azione preferito sono le gare di skyrunning, sky-ultra e trail di media lunghezza.


Eugenio Bianchi

E’ la stella italiana ed europea dell’Hyrox, la disciplina che mixa il fitness con la corsa. L’atleta comasco, dopo aver sbaragliato tutti i record italiani di corse ad ostacoli, ora è il vero punto di riferimento di questa nuova attività sportiva che si sta espandendo velocemente in Europa richiamando migliaia di appassionati.


Team SCOTT Running Italia
Team SCOTT Running Italia

Antonino Lollo

Classe 1990, è il nuovo atleta per la corsa su strada. A 16 anni ha lasciato la Sicilia per la Toscana per inseguire il suo sogno: diventare come Nibali. Fino a 25 anni ha praticato il ciclismo per passare poi alla corsa dove ha ritrovato la motivazione giusta. Dal 2016 corre su strada con grandi risultati che lo hanno portato a diventare nel 2021 campione italiano maratona con il tempo di 2.16.22. PB in mezza maratona con 1.04.20 e 29.39 sui 10k.


Le parole di Mario Poletti – Pm e Team Manager SCOTT Running Italia

“Inizia la stagione delle corse e sono molto curioso di vedere in azione i nostri ragazzi. Quest’anno abbiamo un team competitivo e molto compatto che affronterà le più importanti gare di trail e sky in Italia. Ripongo molto fiducia nel progetto e sono certo che porterà contenuti agonistici e spunti per lo sviluppo del prodotto. Inoltre nel 2024 saremo anche rappresentati nel mondo delle Hyrox e nella corsa su strada, segmenti di mercato che stiamo cercando di presidiare dove ci sono ottimi margini di crescita. Forza ragazzi.”

Le gare più importanti

I cinque alfieri del Team SCOTT li potrete vedere all’opera nella gare più importanti del panorama nazionale con qualche scorribanda all’estero. Inoltre confermata la loro presenza agli appuntamenti del palinsesto di gare sponsorizzate da SCOTT Italia: Trail Sacred Forest, Circuito Fly-up, VUT, Zacup Skyrace.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”