Home

TEAM TRAIL HOKA presentato a Loano

di - 28/03/2018

Ascolta l'articolo

LUDOVISI, GERONAZZO, MIORI, LASTRI, LE ALTRE NEW ENTRY

Il campione aostano non è l’unica novità presentata da HOKA ONE ONE: assieme a lui entrano il laziale Emanuele Ludovisi, ed i veneti Ivan Geronazzo e Luca Miori. Il team femminile si arricchisce del nuovo ingresso di Emanuela Lastri, recente trionfatrice all’Iper Trail Della Bora 110km e della Brunello Crossing.

TEAM EOLO & HOKA, ANCORA INSIEME!

Tra le notizie più importanti della presentazione, anche l’ufficializzazione della partnership con il Team Eolo, grazie alla quale il neo-nazionale Andrea Macchi, Stefano “Rino” Rinaldi, entrambi vincitori dell’Eco Trail di Firenze  e Fabio di Giacomo correranno con i prodotti del brand californiano.

LE ALTRE CONFERME 2018

Tra i confermati gli altoatesini Peter Kienzl, Alexander Rabensteiner e Jimmy Pellegrini, il valdostano Dennis Brunod, il lombardo Roberto Beretta oltre al già citato Marco De Gasperi.

MARCO DE GASPERI, INFINITO!

“La mia stagione 2017 con Hoka è stata la più entusiasmante da diversi anni” dice Marco De Gasperi “la vittoria delle World Series, con il successo alla Matterhorn Ultraks e il podio alla  Zegama Aizkorri, è stato qualcosa di veramente inatteso. Il progetto Hoka sta crescendo sul piano sportivo, tecnico e di prodotto e sono felice di averne fatto parte dall’inizio.”

Tra i più promettenti giovani esponenti del panorama agonistico spiccano i nomi di Andrea Prandi, già nazionale Junior di Corsa in Montagna e Roberto Gheduzzi, promessa del trail nazionale.

TEAM TRIATHLON HOKA CON DEGASPERI E LA BERNARDI

L’occasione è stata propizia per presentare anche una parte del Team Triathlon. Erano presenti, infatti, Alessandro Degasperi, miglior piazzamento italiano all’IronMan di Kona 2017 ed il nuovo acquisto Marta Bernardi, campionessa italiana in carica di Triathlon medio e terza classificata all’IronMan di Cervia 2017.

INFO QUI

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”