Performance, innovazione e leggerezza: tre parole che raccontano la nuova generazione del Summit Series Advanced Mountain Kit di The North Face. Un sistema completo da spedizione – 24 pezzi tra abbigliamento, attrezzatura e calzature – pensato per spingersi oltre ogni limite, con la velocità e l’efficienza delle spedizioni “fast & light”.
4Outdoor è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
Progettato con un’attenzione maniacale a peso, vestibilità e durabilità, il nuovo kit rappresenta l’evoluzione più avanzata mai realizzata dal brand per affrontare l’alta quota.
Ogni capo nasce dal dialogo costante tra innovatori di materiali e atleti che mettono alla prova ogni prototipo in laboratorio, sul campo e nelle spedizioni più estreme.
“Ogni elemento è stato sviluppato per muoversi più velocemente, più leggeri e con il massimo comfort, mantenendo gli standard di protezione più elevati”, spiega Cory Olson, Head of Innovation di The North Face. “È così che continuiamo a superare i limiti del possibile.”

Athlete Tested, Expedition Proven
Come da tradizione TNF, l’Advanced Mountain Kit è stato testato da alcuni tra i più forti alpinisti e sciatori al mondo.
Tra loro Benjamin Védrines, recordman di velocità sul K2, e Christina Lustenberger, protagonista della prima discesa con gli sci sulla parete sud del Monte Robson, che ha utilizzato il kit durante l’impresa.
Un kit pensato anche per le donne
Per la prima volta, The North Face propone un Advanced Mountain Kit specifico per donna, progettato in collaborazione con Christina Lustenberger e Chantel Astorga.
Le versioni femminili presentano modelli su misura e mappature termiche dedicate, sviluppate per rispondere alle esigenze fisiologiche e termiche delle atlete in ambiente alpino estremo.
Calore, comfort e libertà di movimento diventano così elementi strutturali del design.

Stratificazione intelligente
Il nuovo sistema segue la teoria del layering modulare, consentendo agli alpinisti di regolare facilmente calore, traspirazione e protezione a seconda delle condizioni meteo e dello sforzo fisico.
Ogni strato è pensato per integrarsi perfettamente con gli altri, creando un equilibrio dinamico tra isolamento, impermeabilità e mobilità.
Materiali d’avanguardia
Il cuore dell’innovazione è nei materiali:
- Spectra®, fibre più resistenti dell’acciaio, integrate nei tessuti ultraleggeri per una durabilità senza precedenti.
- Cloud Down, isolamento ad alta efficienza che elimina i punti freddi e migliora la comprimibilità.
- FUTURELIGHT® elettrofilata, membrana impermeabile e traspirante priva di PFAS, rinforzata con Spectra e Nanoreflect per un controllo termico superiore.
- Isolamento 50/50 con rivestimento in alluminio-titanio, che riflette il calore corporeo migliorando l’efficienza termica.
- DotKnit Wool, nuova generazione di base layer che unisce le qualità naturali della lana a una gestione ottimale dell’umidità e degli odori.
Un ecosistema per l’estremo
Dai piumini ultraleggeri Cloud Down Parka e 50/50 Hoodie ai gusci FUTURELIGHT®, fino ai baselayer DotKnit Wool, ogni componente del sistema è studiato per offrire prestazioni costanti anche nelle condizioni più dure del pianeta.
Completano la gamma accessori e attrezzature da spedizione come lo zaino Summit Advanced Pack, il Duffel da 135L, la tenda Assault 2 e il sistema di riposo Superlight.
Oltre i limiti, ancora una volta
Con l’Advanced Mountain Kit, The North Face scrive un nuovo capitolo nella storia dell’alpinismo tecnico: un sistema completo e modulare, frutto di anni di test e innovazione, progettato per chi continua a guardare sempre più in alto.
📸 Scopri le immagini ufficiali della collezione qui.