Home

TOPO FLI-LYTE 3 & TOPO PHANTOM

di - 04/09/2019

Ascolta l'articolo

TOPO Athletic, l’azienda americana fondata dall’eclettico Tony Post, già presidente di VIBRAM USA, lancia i nuovi modelli da strada FLI-LYTE 3, leggera ed estremamente flessibile e PHANTOM,  votata al massimo comfort e ammortizzazione sulle lunghe distanze.

TOPO Fli-Lyte 3

Dopo il successo della versione precedente, artriva anche sul mercato italiano la Fli-Lyte 3 che, rispetto alla versione precedente, si rivela più leggera e traspirante. Decisamente reattiva, è perfetta per le brevi distanze e appoggi fulminei, grazie alla struttura minimalista e alla innovativa tomaia in mesh ingegnerizzato, è stata ulteriormente alleggerita, pur mantenendo la corretta stabilità del piede in appoggio e spinta.

TOPO è calzata naturale!

Immancabile la caratteristica calzata del brand americano: ideata per incoraggiare il movimento istintivo del piede concede, con l’ampio toe box, il necessario spazio in punta per dare alle dita la possibilità di muoversi e stimolare l’attivazione muscolare della catena cinetica. Il piede risulta comunque sempre ben avvolto nell’area centrale e del tallone dalla speciale forma brevettata dal marchio.

DROP MINIMALISTA… 3 mm

Il drop di 3 mm è in linea con la filosofia minimalista di TOPO Athletic, con un’altezza da terra ben distribuita tra tacco e punta di 23mm su 20 mm.  Il che determina un grado di ammortizzazione sufficiente per proteggere il nostro piede, senza privarci di un buon feeling a contatto con il terreno in fase di corsa.

ORTHOLITE firma le solette interne

In aggiunta alla medesima intersuola in EVA della Fli-Lyte 2, il plantare in schiuma Ortholite antimicrobico e traspirante da 5 mm attribuisce alla calzatura maggiore morbidezza senza sacrificare il ritorno di energia.

Dove comprare le TOPO FLI-LYTE 3

On line su sito web QUI

Oppure nei migliori running shop presenti sullo SHOP LOCATOR del sito.

I numeri della FLI-LITE 3

  • PESO: 238 g (taglia 9 M) – 198 g (taglia 7 W)
  • DROP: 3 mm
  • INTERSUOLA: 14 mm X 11 mm EVA
  • PLANTARE: 5 mm Ortholite® Foam
  • ALTEZZA DA TERRA: 23 mm X 20 mm
  • PREZZO CONSIGLIATO: € 145

TOPO PHANTOM

PHANTOM è la scarpa da corsa su strada più ammortizzata lanciata sul mercato dal brand americano fino ad oggi. E’ adatta a tutti i runner e i camminatori alla ricerca del massimo comfort anche sulle lunghe distanze.

DROP 5mm

Meno minimalista della FLI-LYTE 3, la PHANTOM si caratterizza per un’intersuola più importante con un’altezza da terra punta/tacco di 30mm su 25mm, che le conferisce un drop di 5 mm, .

Conchiglia e toe box secondo la filosofia di TOPO

Come sempre il piede è avvolto nell’area centrale e del tallone dalla speciale forma brevettata caratteristica del marchio, ma trova ampio spazio in punta nel distintivo toe box. In questo modo il movimento istintivo del piede viene facilitato grazie alle dita che possono appoggiarsi, aprirsi e stimolare l’attivazione muscolare della catena cinetica.

ZIPFOAM = CUSHIONING perfetto

La suola della nuova PHANTOM è studiata in modo da garantire la massima trazione solo nei punti strategicamente necessari, in modo da ottimizzarne il peso. Lo Zipfoam™, una mescola esclusiva brevettata dell’intersuola, le attribuisce un miglior effetto cushioning ma con un maggiore ritorno di energia rispetto al tradizionale EVA.

Tomaia in MESH INGEGNERIZZATO

La tomaia della PHANTOM è in mesh ingegnerizzato che garantisce un’ottima traspirabilità, mentre una gabbia leggera esterna in TPU assicura un’ottima stabilità del piede.

I numeri della PHANTOM

  • PESO: 289 g (taglia 9 M) – 243 g (taglia 7 W)
  • DROP: 5 mm
  • INTERSUOLA: 21 mm X 16 mm TPU Foam
  • PLANTARE: 5 mm Ortholite®
  • ALTEZZA DA TERRA: 30 mm X 25 mm
  • PREZZO CONSIGLIATO: € 170

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”