Home

TOR DES GE’ANTS 2018, L’ULTRATRAIL CON IL BOTTO D’ISCRITTI!

di - 15/02/2018

Listen to this article

750 I FORTUNATI PRESCELTI

A giorni saranno sorteggiati con un già collaudato e affidabile sistema on line i 750 partenti che verranno avvisati dall’organizzazione entro il 28 febbraio. Partenti che poi dovranno confermare la loro partecipazione tramite il pagamento della quota d’iscrizione e allegando i documenti richiesti dal regolamento (certificato medico agonistico e liberatoria). Chi non “confermerà” verrà via via sostituito dagli atleti in lista d’attesa. Questa, in sintesi, la procedura.

TOP RUNNER, già numerosi i nomi certi

GLI ITALIANI

All’edizione 2018 hanno già aderito numerosi top trailer. Per l’Italia si può già contare su Franco Collé, Gianluca Galeati, Giulio Ornati, tutti in cerca di rivincita, mentre ancora si è in attesa della decisione di Oliviero Bosatelli, combattuto tra la partecipazione alla gara valdostana, che lo ha visto sempre gran protagonista, e il completamento del circuito 5Legends, che prevede il portare a termine cinque ultra trail durissimi nei paesi dei cinque continenti.

GLI STRANIERI

Hanno confermato la loro presenza Jezz Brag, forte ultra runner inglese, Luke Nelson, John Anderson e Joe Grant dagli Stati Uniti, Patrick Delikat e Nahuel Passerat dalla Francia, Galen Reynolds dal Canada, Simon Møller Grimstrup dalla Danimarca, Masahiro Ono dal Giappone.

DAL GIAPPONE CON FURORE…

A proposito del Giappone, va sottolineata la preiscrizione al Tor di ben 130 suoi atleti e, se sommiamo gli atleti di altri Paesi “vicini”, il numero dei rappresentanti dell’Asia orientale è davvero impressionante.

TRA LE DONNE TUTTE LE MIGLIORI!

Tornando ai big, in campo femminile hanno già dato la loro adesione tutte le prime donne dello scorso anno: Lisa Borzani, Marina Plavan, Sthepanie Case, Silvia Trigueros Garrote, Sonia Locatelli. Tornano anche la pluripremiata Denise Zimmermann e Federica Boifava, lo scorso anno infortunatasi due giorni prima di partire per Courmayeur. Ci saranno inoltre l’australiana Sandra Sukling, la statunitense Linda Quirk e l’olandese Bil Marjolein.

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta, cresce tra natura e movimento: prima lo sci, poi l’atletica. Negli anni ’90 scopre lo snowboard e ne diventa voce e protagonista, tra riviste e snowpark. Oggi vive tra Milano e le sue montagne, maestro di snowboard e telemark, cuore editoriale di 4running magazine. Racconta il trail e il gesto sportivo come espressione di equilibrio. “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”