Home

Tor des Géants, Bosatelli e Garrote sono GIGANTI!

di - 12/09/2019

Ascolta l'articolo

Il Tor des Géants – TdG, la gara di trail running valdostana, che quest’anno festeggia il suo 10° anniversario, incorona per la seconda volta nella loro carriera Oliviero BosatelliSilvia Trigueros Garrote, vincitori assoluti della kermesse valdostana.

Silvia Trigueros Garrote bissa il 2018

Silvia Trigueros Garrote, atleta basca del Team Race Land, dopo il secondo posto del 2017, bissa il successo dello scorso anno, nel 2018, e la seconda nella prestigiosa edizione del decennale, concludendo ancora una volta in piena notte, con l’arrivo a Courmayeur alle 1.23 di giovedì 12 settembre.

85H 23′ 15” – NUOVO RECORD FEMMINILE!

Accolta dagli applausi del suo staff e dei pochi coraggiosi rimasti svegli per godersi il suo arrivo, Silvia Trigueros Garrote ha chiuso la gara in 85 ore 23 minuti e 15 secondi, facendo segnare il record della corsa femminile di tutte le dieci edizioni. Una gara condotta in testa dal 50km in poi (all’uscita dalla base vita di Valgrisenche) che l’ha portata aggiudicarsi un incredibile sesto posto nella classifica generale, Dietro di lei, con un divario abissale, le dirette inseguitrici, la francese Jocelyne Pauly, seconda, e , terza dopo aver superato Sonia Furtado nella notte di ieri.

TOR130 – Totdret – Marina Cugnetto e Giuliano Cavallo

Tanti colpi di scena, soprattutto nella prima parte di gara, ma alla fine il TOR130 – Tot Dret è di Giuliano Cavallo. Il valdostano del Team Salomon – Courmayeur Trailers ha sempre tenuto le posizioni di vetta, alternandosi con Henri Grosjacques e Dino Melzani (ritiratisi entrambi a Oyace), ed ha poi preso il largo, arrivando al traguardo di Courmayeur in 23h01’25” e facendo segnare il record della corsa, scendendo finalmente sotto il muro delle 24 ore.

Cavallo succede nell’albo d’oro della gara di 130 km a Cesare Clap e Marco Mangaretto: l’anno scorso dovette ritirarsi a Bosses quando, proprio con l’atleta canavesano, stava dando vita ad una battaglia sempre più interessante. Nel suo palmarès anche un ottimo terzo posto alla CCC (la 101k dell’UTMB di Chamonix) nel 2016.

Poco dopo Silvia Trigueros Garrote ha tagliato il traguardo di Courmayeur anche la vincitrice del TOR130 – Totdret, la valdostana Marina Cugnetto, infermiera del progetto MisMi, 28 anni, già vincitrice quest’anno del Trail del Monte Soglio. Ha vinto in 28h53’46”; dietro di lei Marie Berna (31h07’20”) e Kaz Williams (32h22’44”).

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”