Home

TORX®, pronto il percorso della 14^ edizione

di - 08/01/2023

Ascolta l'articolo

E’ ufficiale, la 14^ edizione del TORX® è pronta e a partire dalla metà di gennaio sarà possibile iscriversi oppure preiscriversi.

Si ringrazia Stefano Coletta per la fotografia

Il TORX® traccia la sua 14ª edizione

La marcia di avvicinamento verso una nuova, entusiasmante edizione del TORX® sta per cominciare. Si aprono infatti nelle prossime settimane le iscrizioni e le preiscrizioni alla 14^ edizione della grande manifestazione di trail running organizzata da VDA Trailers, in programma dall’8 al 17 settembre 2023, che toccherà l’intera Valle d’Aosta con oltre 2000 atleti.

Chi ha il PAX per il TOR330?

I primi ad avere la possibilità di realizzare il loro sogno di iscriversi al TORX® saranno gli atleti in possesso di PAX per il TOR330 – Tor des Géants® – ossia 100 finisher del GTC100 e 200 finisher del TOR130 – Tot Dret del 2022 – e quelli iscritti all’edizione del 2020 poi annullata per Covid e che ancora non hanno fatto valere la propria prelazione, che potranno iscriversi con priorità tra il 10 e il 24 gennaio.

Sorteggio dal 1° al 14 febbraio

Tutti gli altri che vorranno partecipare al TOR330 – Tor des Géants® avranno tempo dal 1° al 14 febbraio per preiscriversi al sorteggio, che verrà effettuato e comunicato entro il 28 febbraio.

Dal 15 febbraio il perfezionamento

Dal 1° al 15 marzo, quindi, i sorteggiati per il TOR330 dovranno perfezionare la propria iscrizione e, nella stessa finestra di tempo, ci si potrà iscrivere a TOR450 – Tor des Glaciers, TOR130 – Tot Dret e TOR30Passage au Malatrà.

Ripescaggio dal 15 marzo

Dal 15 marzo ci sarà il ripescaggio per il TOR330, per sostituire chi eventualmente non abbia confermato l’iscrizione.

I pettorali solidali

Dal 1° aprile al 30 giugno, infine, saranno messi in vendita i 20 pettorali solidali per TOR330 e TOR130 ed i 10 eco pettorali per il TOR330.

Iscrizioni

Le iscrizioni vanno effettuate sul portale 100x100trail e sono a numero chiuso.

I posti disponibili

200 i posti a disposizione per il TOR450, 1100 per il TOR330, 500 per il TOR130 e per il TOR30.

Partenza l’8 settembre

Non cambia il programma: venerdì 8 alle 21 da Courmayeur la partenza del Tor des Glaciers, domenica 10 le due ondate (alle 10 e alle 12) del Tor des Géants®, sempre dai piedi del Monte Bianco, martedì 12 alle 21 da Gressoney-Saint-Jean il Tot Dret e sabato 16 alle 10 da Saint-Rhémy-en-Bosses il Passage au Malatrà.

Si chiude il 18 settembre

Alle 18 di sabato l’arrivo degli ultimi concorrenti, con le premiazioni che si terranno domenica 17 settembre alle 11 al Parco Bollino di Courmayeur.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”