Home

TORX with Kailas, i top runner

di - 08/09/2024

TORX
Ascolta l'articolo


TORX, presentati ufficialmente tutti i top runner, oltre ai nomi illustri di Francois d’haène e Jasmin Paris, il parterre della gara valdostana è ricco di nomi di spicco pronti a battagliare.

Jardin de l’Ange, location perfetta

Al Jardin de l’Ange tanti atleti, tifosi e semplici curiosi hanno voluto assistere alla sfilata dei migliori corridori attesi in questa gara. Tanta era l’attenzione per François D’Haene, sicuramente il più atteso visto il suo curriculum, che però mai si è confrontato con una gara come il Tor des Géants®.

Collé, menisco operato e forfait

Saltato il confronto con il quattro volte vincitore Franco Collé, ai box per un infortunio al menisco, non avrà vita facile viste le presenze di Andrea Macchi, Benat Marmissolle, Corneliu Buliga, Damian Hall, Galen Reynolds, Gianluca Galeati, John Kelly, John Tidd, Lawrence Eccles, Louis Calais, Martin Perrier, Max Moberg, Oliviero Bosatelli, Sange Sherpa, Seth Swanson.

Tra le donne sarà bagarre?

Anche nella gara femminile gli occhi sono puntati su Jasmin Paris, unica donna a concludere la mitologica Barkley Marathons, che ha “rubato la scena” alla connazionale Sabrina Verjee, vincitrice nel 2022 e detentrice del record 80h19’38”. Tra le top runners presentate anche Claire Bannwarth, Corina Sommer, Delphine Avenier, Juliette Blanchet, Katharina Hartmuth, Lisa Borzani, Manuela Villaseca, Melissa Paganelli.

TORX LIVE, per non perdere nemmno un minuto di gara

La TORX LIVE sarà anche quest’anno il punto di riferimento per seguire tutto il TORX with Kailas. Un live streaming attivo 24 ore su 24 con interviste, dirette lungo il percorso, classifiche, commentatori in tre lingue, backstage, immagini di repertorio, live di arrivi e partenze: tutto quello che serve per conoscere tutti gli aspetti a 360 gradi del TORX® e vivere le sue emozioni come se si fosse dentro la gara.
PRESSKIT
­

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”