Home

TORX® with Kailas, partito il countdown

di - 30/08/2025

Listen to this article

La Valle d’Aosta si prepara a vivere dieci giorni di trail epico, mancano infatti solo due settimane all’inizio del TORX® with Kailas, che dal 12 al 21 settembre porterà migliaia di atleti da tutto il mondo sui sentieri spettacolari della Valle d’Aosta.

Format di gara rinnovato

L’edizione 2025 si preannuncia come la più coinvolgente di sempre, grazie a un format di comunicazione completamente rinnovato e una copertura mediatica senza precedenti.

Una narrazione immersiva: dirette, talk e live blogging

Per chi non potrà essere fisicamente presente, il sito live.torxtrail.com offrirà una diretta streaming quotidiana con ospiti d’eccezione. Atleti, tecnici e organizzatori si alterneranno in studio e in collegamento per raccontare l’anima del TORX®. A questo si aggiunge il live blogging, aggiornato in tempo reale, e una valanga di contenuti multimediali sui canali social ufficiali.

Il programma: sette gare, un solo spirito

Il calendario del TorX è davvero fitto, grazie allo svolgimento di bene sette eventi diffrenti, scandito da momenti chiave, così suddivisi per giornata.

12 settembre: distribuzione pettorali e partenza del TOR450 – Tor des Glaciers da Courmayeur

14 settembre: doppia partenza del TOR330 – Tor des Géants® da Viale Monte Bianco

16 settembre: via al TOR130 – Tot Dret da Gressoney-Saint-Jean

18 settembre: partenza del TOR100 – Cervino-Monte Bianco da Breuil-Cervinia

20 settembre: TOR30 – Passage au Malatrà da Saint-Rhémy-en-Bosses

21 settembre: cerimonia di premiazione al Parco Bollino di Courmayeur

Ciò che rende unica questa manifestazione è lo spirito che unisce le settte gare, senza per questo limitarne il fascino e le peculiarità. Ogni gara infatti ha il suo fascino, ma tutte condividono lo stesso spirito: superare i propri limiti in un contesto naturale mozzafiato.

Logistica e viabilità: attenzione alle chiusure

Importanti novità anche sul fronte viabilità: il Tunnel del Monte Bianco sarà chiuso fino a dicembre, e il Colle del Piccolo San Bernardo chiuderà il 22 settembre. Gli organizzatori consigliano di atterrare a Torino, Milano o Bergamo e di utilizzare i servizi Trenitalia e Arriva per raggiungere la Valle.

Atmosfera di festa nei negozi TOR® Friendly

Da Aosta a Cervinia, i negozi sportivi aderenti al circuito TOR® Friendly si sono vestiti a festa, con corner dedicati e merchandising ufficiale. Un modo per vivere l’evento anche fuori dai sentieri.

Comunicazioni importanti per gli atleti

Gli iscritti riceveranno aggiornamenti tecnici via email e SMS. È fondamentale controllare la casella di posta e assicurarsi che il numero di telefono fornito sia attivo durante la gara.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta, cresce tra natura e movimento: prima lo sci, poi l’atletica. Negli anni ’90 scopre lo snowboard e ne diventa voce e protagonista, tra riviste e snowpark. Oggi vive tra Milano e le sue montagne, maestro di snowboard e telemark, cuore editoriale di 4running magazine. Racconta il trail e il gesto sportivo come espressione di equilibrio. “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”