Home

Trail del Viandante, al via il 12 maggio

di - 07/05/2019

Ascolta l'articolo

Credit FrancescoBergamaschi&FrancescoLietti

Alle 24 di giovedì chiudono ufficialmente le iscrizioni del Trail del Viandante, domenica mattina foco alle polveri con la partenza da Dervio e arrivo nel centro di Colico. Per i più piccoli e genitori con figli al seguito, da non perdere il mini trail  a sfondo benefico. Il via sarà dato alle 9.30 di domenica dal lungolago di Dervio.

25k x 1100D+, questi i numeri del Trail del Viandante

In molti, approfittando delle belle giornate primaverili, hanno avuto modo di testare gambe e condizione sui 25 km con 1100m di dislivello positivo tutti “vista lago” che domenica verranno letteralmente presi d’assalto da oltre 400 atleti provenienti da 6 differenti nazioni. Dal Giappone alla Costarica, la bella kermesse griffata Santi Nuova Olonio ha fatto il pieno di consensi. Distanza e format, infatti, si preannunciano ottimali sia per i neofiti della specialità, sia per i top runner in cerca di un ottimo banco di prova ad inizio stagione.

Credit FrancescoBergamaschi&FrancescoLietti

Lucia Colnago e Mirko Pedroli presenti!

Sfogliando la lista partenti, oltre ai vincitori 2018 del Trail del Viandante, Mirko Pedroli e Lucia Colciago, spiccano i nomi di due runner di indiscusso talento quali Andrea Prandi e Filippo Bianchi. Una menzione d’obbligo la meritano anche Michele Penone, Lucia Moraschinelli, Arianna Oregioni e Lorenza Combi.

Mini Trail per i più piccoli con partenza alle ore 10:00 da Colico

Credit FrancescoBergamaschi&FrancescoLietti

200 volontari…GRAZIE!!!

Dietro le quinte 200 volontari a rappresentanza di 30  differenti associazioni sono già al lavoro per regalare ad atleti e pubblico una bella domenica di festa che culminerà con le premiazioni sul lungolago di Colico.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”