Treviso Christmas Run, un grande debutto per l’evento che ha fatto correre con entusiasmo lungo le vie di Treviso ben 1631 Babbi Natale.
Si ringrazia per le foto Carlo Vettorato
Il centro di Treviso invaso di cappelli rossi
Un grande successo per l’edizione inaugurale dell’evento che ha percorso il centro storico del capoluogo della Marca con una donazione complessiva che ha raggiunto tremila euro donati ad Advar Onlus e a Fondazione Città della Speranza
Tra i Babbi Natale, un runner di oltre due metri, è Riccardo Pittis
C’era un Babbo Natale, in carne e ossa, alto più di due metri, la magia di Re Ghiaccio e Dama Neve e la musica degli zampognari e la simpatia della Springo Street Band.

Oltre 3000 euro donati, grazie Babbi Natale!
E ovviamente non poteva mancare il gran cuore da parte di tutti, che ha portato una significativa donazione ad Advar Onlus e a Fondazione Città della Speranza. C’era, soprattutto, tanto rosso. Un fiume di Babbi Natale che ha invaso la città, colorandola di sorrisi dietro le barbe bianche e le immancabili mascherine.
1631 Babbi Natale…che debutto!
Treviso Christmas Run ha debuttato con successo, portando al via ben 1631 Babbi Natale. Podisti e camminatori di tutte le età.
Uno spettacolo che, dopo la partenza da Piazza dei Signori, si è sviluppato lungo i 5 chilometri di un percorso che ha toccato i luoghi più suggestivi del centro storico, dalla Pescheria ai Buranelli, da Riviera Santa Margherita al Calmaggiore, sino ad arrivare sulle mura, al Bastione San Marco, dove, una volta tagliato il traguardo, i partecipanti hanno trovato merenda e bevande calde. E la festa è proseguita tra balli, foto e divertimento.
La parola agli organizzatori – Ventieventi
Silvia Sartorel, presidente
“Un colpo d’occhio stupendo, una città davvero colorata di rosso in una mattinata in cui è mancato il sole e ha fatto un gran freddo, ma è stato tutto bellissimo. Ventieventi, ha organizzato la Treviso Christmas Run in collaborazione con le società sportive Corritreviso e Ride Your Dreams e i volontari di Città della Speranza -. Abbiamo registrato 1631 iscritti, ricevendo adesioni persino da Bari, Napoli, Ferrara. Segno che l’evento ha grandi potenzialità. Diamo sin da oggi appuntamento all’8 dicembre 2022 per la seconda edizione. Sempre nel segno della solidarietà: tanta corsa e tanto cuore”.
Presenti anche le scuole
La scuola materna Maria Immacolata di Fontane si è aggiudicata il premio per il gruppo scolastico più numeroso.
E, a proposito di giovani, va segnalata anche la disponibilità dei ragazzi della quinta elementare della scuola di Ponzano che, vestiti da elfi, per tutta la mattinata si sono impegnati nella gestione del punto di ristoro sulle mura.