Home

Treviso Urban Trail, 23 settembre, di notte!

di - 20/09/2022

Treviso Urban Trail
Ascolta l'articolo

Treviso Urban Trail si corre venerdì 23 settembre, tra scalinate, ponti, stradine e fontane del centro storico di Treviso, con la sponsorizzazione di Centromarca Banca.

Treviso Urban Trail invade la notte trevigiana

Presentata a Treviso l’inedita prova fuoristrada che nella serata di venerdì 23 settembre si svilupperà per 9,2 km nel cuore del centro storico. Alternando sterrato, sampietrini e asfalto.

Oltre 500 iscritti!

Le iscrizioni sono ancora aperte. Già superata quota 500.  Salite e discese. Sterrato e sampietrini. E poi scalinate, ponti, fontane. Un lungo sguardo al placido corso del Sile, più suggestivo che mai durante le ore serali. E l’immancabile passaggio in Piazza dei Signori. Senza indugiarvi, però, perché la corsa si svilupperà lungo tragitti in buona parte alternativi, poco o nulla battuti dai tanti eventi podistici trevigiani in programma durante l’anno.

Fra tre giorni si corre di notte!

La sfida è ormai lanciata: fra tre giorni, venerdì 23 settembre, andrà in scena la prima edizione del Treviso Urban Trail – CentroMarca Banca, un progetto inedito e coraggioso che Asd Corritreviso – società sportiva dal 1990 impegnata nell’organizzazione della prestigiosa kermesse cittadina d’inizio giugno e nel 2015 ideatrice con Trevisatletica di Treviso in Rosa, la corsa al femminile più partecipata d’Italia – ha sviluppato con pazienza e passione.

Treviso Urban Trail

Il fascino del Centro storico di Treviso

L’affascinante cornice del centro storico, il buio della sera rischiarato dalla luce delle lampade frontali richieste ai partecipanti, una distanza – 9,2 km – adatta anche ai meno allenati.

Iscrizioni ancora aperte

Le adesioni proseguiranno sino alla mezzanotte di oggi, martedì 20 settembre, e riapriranno poi venerdì 23 settembre, presso la segreteria di gara, sulle Mura, a partire dalle 18.30, con un numero limitato di pettorali ancora a disposizione: l’obiettivo è arrivare a quota 600.

Treviso Urban Trail

“Lo sport, fondamentale strumento di sviluppo per la comunità, significa benessere, salute, condivisione. Rappresenta un elemento trainante sul piano sociale ed il suo valore aggiunto si traduce nell’impartire linee culturali ed educative che fanno la differenza per le future generazioni – ha commentato Claudio Alessandrini, Direttore Generale di CentroMarca Banca -. CMB investe i propri utili nel sostegno alle attività del territorio e non poteva che affiancare questo innovativo progetto di Corritreviso, un’iniziativa che ci guiderà alla scoperta degli angoli nascosti della città e si inserisce nell’ambito delle numerose manifestazioni sportive supportate del nostro Istituto”.

Nei giorni scorsi gli organizzatori hanno completato i sopralluoghi sul percorso, definendo un tracciato di 9,2 chilometri. La partenza avverrà alle 20.30 dalle Mura cittadine, con l’ampio Bastione San Marco ad accogliere i servizi pre e post-gara. Il primo chilometro di corsa offrirà lo sterrato delle Mura, il ghiaino dei vicini giardinetti e qualche breve ma deciso cambio di pendenza. Poi il percorso entrerà nel cuore della città, passando per San Francesco, attraversando Piazzetta San Parisio e andando verso Piazza San Leonardo.

La parola a ASD Corritreviso

“Abbiamo previsto una versione competitiva, con classifiche e premi, e una versione ludico-motoria, aperta sostanzialmente a tutti – spiega Enrico Caldato, presidente dell’Asd Corritreviso, società che promette di riversare nel Treviso Urban Trail – CentroMarca Banca l’esperienza organizzativa maturata in questi anni e la passione per la corsa e per le bellezze di Treviso che accomunano i propri atleti e i tanti volontari coinvolti nelle attività del sodalizio.

Patrocinio del Comune di Treviso

La manifestazione ha ricevuto il patrocinio del Comune di Treviso. Tra i partner dell’evento ci sono anche la LILT, la Lega italiana per la Lotta contro i tumori, rappresentata in conferenza stampa dalla vicepresidente provinciale Nelly Mantovani, e l’Avis Comunale, che ha visto l’intervento della presidente Antonella Torresan.

Un grazie ai partner!

Comune di Treviso, LILT Associazione Provinciale di Treviso ODV, Avis Comunale Treviso, CentroMarca Banca, Lattebusche, Goccia di Carnia, PaleXtra, Passsport, Maxì, I Bibanesi, Gioielleria Minotto Silvano Istrana, Forum 68, Stiore Pack.

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”