Home

Trofeo Nasego parla italiano, l’Italia trionfa nel “Six Nations” di Corsa in Montagna

di - 26/05/2025

Andrea-Rostan-Trofeo-Nasego
Listen to this article

Un’edizione 2025 che parla italiano, il Trofeo Nasego incorona gli azzurri di corsa in montagna nel primo “Six Nations di questa disciplina.

Philemon-Kiriago_arrivo-Trofeo-Nasego
Philemon-Kiriago, protagonista assoluto del Trofeo-Nasego

Il Kenya domina l’individuale

Il Kenya domina le gare individuali, ma il trofeo per nazioni va agli azzurri! Il debutto del Nasego Mountain Running Six Nations è stato un vero spettacolo tra le montagne della Valsabbia, con l’Italia che conquista la classifica a squadre grazie a una prova corale impeccabile.

Philaries-Kisang
Philaries Kisang, ancora vincitrice, sempre più in forma, gara dopo gara

Vertical + Trofeo = Azzurri Campioni!

Dopo un Vertical Nasego combattuto (4,2 km con 1000 m D+), gli azzurri hanno consolidato il vantaggio nel Trofeo Nasego, la classica di 21,5 km e 1330 m D+. Decisivi i piazzamenti di Andrea Elia nel Vertical e delle giovani italiane nel Trofeo: Giovanetti settima, Falchetti e Hofer decima e undicesima. In campo maschile, miglior azzurro è Andrea Rostan, dodicesimo.

Vincitori davanti a Scozia e Francia

La classifica finale premia la costanza del team Italia, che con 26 punti si impone su Scozia (34 punti) e Francia (57 punti). Un risultato che conferma il grande lavoro di squadra sotto la guida di Paolo Germanetto, Emanuele Manzi e Tito Tiberti.

A Nasego comanda il Kenya

Nel confronto individuale, la superiorità keniana è stata schiacciante. Philemon Kiriago (Run2gether) domina la gara maschile in 1:31:43, davanti a Paul Machoka e Michael Saoli.

Philaries Kisang regina tra le donne

Nel femminile, doppietta per Philaries Kisang, che dopo la vittoria nel Vertical trionfa anche nel Trofeo con 1:46:16, superando la scozzese Scout Adkin e Joyce Njeru. Le italiane combattono con grinta: Alice Gaggi sesta, Luna Giovanetti settima.

Record al Vertical Nasego!

Al Vertical Nasego, Richard Atuya entra nella storia! Con 33’23” riscrive il record della gara, lasciando il secondo posto al connazionale Kiriago. L’italiano Andrea Elia chiude terzo, mentre tra le donne Kisang firma un tempo da leggenda: 38’53”, seconda donna di sempre sotto i 39 minuti.

Un weekend di sport e passione

La grande festa del Nasego non si è fermata alle gare élite: venerdì, la Nasego Kids Run ha coinvolto giovanissimi atleti, mentre domenica il Nasego Kids Sprint ha regalato emozioni ai più piccoli lungo il tratto finale del percorso ufficiale.

Ancora una volta, la comunità di Casto si è stretta intorno agli atleti, trasformando l’evento in un’esperienza indimenticabile.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta, cresce tra natura e movimento: prima lo sci, poi l’atletica. Negli anni ’90 scopre lo snowboard e ne diventa voce e protagonista, tra riviste e snowpark. Oggi vive tra Milano e le sue montagne, maestro di snowboard e telemark, cuore editoriale di 4running magazine. Racconta il trail e il gesto sportivo come espressione di equilibrio. “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”