Home

UA HOVR Mega 2 Clone, must del COMFORT

di - 24/08/2021

Ascolta l'articolo

Under Armour presenta UA HOVR Mega 2 Clone con più schiuma UA HOVR e una nuova tecnologia Adaptive Upper, per offrire massima ammortizzazione ed comfort ineguagliabili.

CORSA ZERO-GRAVITY

Con un’altezza di 32 mm , UA HOVR Mega 2 Clone è la scarpa da corsa ideale per chi desidera la massima protezione durante l’allenamento.

Progettata per avere una sensazione di assenza di gravità e un grande ritorno di energia, la nuova UA HOVR Mega 2 Clone, presenta un’intersuola HOVR con un ampio calibro dal tallone all’avampiede che dà maggiore morbidezza.

Tecnologia UA HOVR la vera differenza!

Grazie all’intersuola in schiuma UA HOVR, che si estende su tutta la lunghezza della calzatura, la rullata è incredibilmente fluida, fornendo così una corsa morbida ma molto reattiva.


Avvolta da una rete dinamica, di compressione Energy Web, la schiuma UA HOVR è stata realizzata per ridurre l’impatto a terra e favorire un ritorno di energia ad ogni passo.

Per garantire maggiore comfort, la UA HOVR Mega 2 Clone presenta un rinforzo per il tallone che protegge il tendine d’Achille da irritazioni.

Vestibilità ideale per tutti i runner

Una linguetta ben imbottita, una soletta spessa e una tomaia costruita appositamente per soddisfare le esigenze anatomiche di chi corre e per garantire una vestibilità ideale per tutti i runner.

NUOVA TECNOLOGIA UA CLONE UA HOVR Mega 2 Clone

Dopo il suo debutto nelle scarpe da calcio UA, la UA HOVR Mega 2 Clone è la prima scarpa da running firmata Under Armour, che offre una calzata personalizzata 1:1 attraverso la nuova tecnologia UA Clone che si flette e si adatta al piede in movimento.

Il materiale innovativo della tomaia UA Clone si adatta alla forma e ai movimenti del piede per una calzata più precisa.

Blocca e centra il piede sopra alla schiuma UA HOVR per una corsa più fluida, un migliore ritorno di energia, meno sfregamento e più comfort per ogni runner.

La struttura intrecciata della tomaia UA Clone resta forte e stabile quando viene allungata o sottoposta a pressione, diventando più spessa perpendicolarmente alla forza applicata.

UA CLONE, come avere un guanto ai piedi

Il materiale flessibile e auxetico si modella intorno al piede, offrendo così una calzata perfetta, simile a un guanto. Queste caratteristiche aiutano a ridurre i punti caldi e lo sfregamento.
Una soletta 3D di 6 mm modellata in PU culla il piede e facilita l’ingresso, garantendo che sia la scarpa ad adattarsi perfettamente al piede del runner – non viceversa.

CORSA SICURA CON MAGGIOR SUPPORTO E DURATA

Le scarpe da corsa HOVR Mega 2 Clone, morbide ma molto efficienti, sono ottime per le lunghe e medie-lunghe distanze.

HOVR Mega 2 Clone x ammortizzazione al top

HOVR Mega 2 Clone è stata studiata e sviluppata per offrire una migliore ammortizzazione e favorire il ritorno di energia. La gomma di carbonio sul tallone migliora la durabilità nelle zone di atterraggio ad alto impatto, e la schiuma all’esterno assicura una buona rullata.

Un rinforzo blocca il tallone e guida il piede durante la falcata per offrire un migliore appoggio al suolo. La gomma soffiata sulla punta, aiuta invece a massimizzare la capacità di ammortizzazione con un peso minimo.

UAMapMyRun, l’app sempre connessa di Under Armour

Le HOVR Mega 2 Clone non solo si adattano al tuo piede, ma ti allenano.
Connetti le tue scarpe all’app UA MapMyRun per suggerimenti in tempo reale di Form Coaching basati sulla tua cadenza, il tuo passo e la tua falcata.

Un sensore incorporato all’interno delle UA Mega 2 Colen traccia, analizza e memorizza metriche di corsa dettagliate per migliorare le tue prestazioni e funziona.

I numeri della UA HOVR Mega 2 Clone

CATEGORIA: Neutra
PESO: Uomo 9: 309 g / Donna 7: 263g

PREZZO: €150
DROP: 8 MM

DIFFERENZIALE: Tallone: 32mm 7 Avampiede: 24mm

Disponibile dal 18 agosto

UA HOVR Mega 2 Clone, lanciata il 18 Agosto 2021 a livello globale, è disponibile nelle Brand Houses Under Armour, in negozi specializzati e su underarmour.it

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”