A differenza di quello precedente, straricco di eventi, il weekend del 1 Maggio offre pochi avvenimenti di spicco per le distanze canoniche dei 42 e 21 km, riservando grande spazio invece alle gare sui 10 km, seguendo una tradizione abbastanza radicata almeno a livello nazionale. Vediamo quindi quali sono le principali destinazioni del podista-viaggiatore.
DEL RISO… LA MARATONA
Già il nome, con l’inversione dei termini, è un segnale che a Santhià si cambia tutto. Il distacco col passato della Maratona del Riso,molto contestata soprattutto quando era a Vercelli, è totale, cambiati anche molti dello staff organizzativo, tanto che si potrebbe parlare di una vera prima edizione. Gli organizzatori hanno predisposto un nuovo tracciato estremamente scorrevole e piatto, ideale per andare a caccia del proprio record
Altre distanze: mezza maratona, 10 km, Strasanthià 7,5 km aperta a tutti e non competitiva
Partenza: Piazza Aldo Moro alle 9:00 per la maratona, a distanza di un quarto d’ora le altre gare
Costo: 40 euro
Ritiro pettorali e pacchi gara: Marathon Village in via Galileo Ferraris 20 presso la Coop, sabato dalle 14:00 alle 20:00, domenica dalle 7:00 alle 8:30
Servizi: Deposito borse presso le scuole Collodi a pochi metri dal via, ristori e spugnaggi
Per info: Atl.Santhià 1972, tel. 339.4876633, delrisolamaratona.it

MARATONINA TERRE E CITTA’ DEL VINO
Collocazione tradizionale per la maratonina di Casarsa (Pn), valida per la Coppa Provincia di Pordenone. L’ottava edizione della corsa ha un percorso molto veloce disegnato fra i comuni di Casarsa della Delizia, Valvasone Arzene e San Martino al Tagliamento. Campioni uscenti sono Ahmed Nasef in 1h08’05” e Isadora Castellani in 1h20’45”.
Altre distanze: Nessuna
Partenza: Piazza Cavour, ore 9:00
Costo: 12 euro
Ritiro pettorali e pacchi gara: Piazza Cavour, domenica dalle 7:00 alle 8:45
Servizi: Spogliatoi e docce, ristoro finale
Per info: Ass.Pro Casarsa della Delizia, tel. 348.0323261, maratoninacasarsa.it
MEZZA MARATONA CITTA’ DI PONTASSIEVE
Una manifestazione sportiva nel cuore del Chianti è sempre uno spettacolo, una mezza maratona è l’ideale, in primavera, per godere della bellezza di questi luoghi. Oltretutto quest’anno la maratonina, alla sua seconda edizione, lancia un nuovo circuito, il Trofeo Podistico del Levante Fiorentino, composto da 7 classiche toscane che andrà avanti fino a fine stagione.
Altre distanze: 5 km non competitiva
Partenza: Piazza Vittorio Emanuele, ore 9:00
Costo:20 euro fino al 29 aprile, 25 euro la mattina della gara
Ritiro pettorali e pacchi gara:Palestra Istituto Statale Superiore Ernesto Balducci, via Aretiona 78/a, domenica dalle 7:00 alle 8:45
Servizi: Spogliatoi e docce, deposito borse, ristoro finale
Per info: Gs La Torre, tel. 0587.240030, facebook.com/mezzachiantipontassieve
MEZZA DEL SANTO
Dopo il positivo esperimento dello scorso anno torna la mezza maratona di San Giovanni Rotondo, valida per il Campionato Nazionale Credito Cooperativo e dedicata chiaramente a Padre Pio con una forte presenza di tutte le associazioni a lui ispirate. La gara prevede il raduno al Parco del Papa in Viale della Gioventù alle ore 8:00, il trasferimento verso il Piazzale CVonvento della Chiesa a 2 km di distanza, alle 9:20 la benedizione a cura dei Frati Minori Cappuccini prima della partenza.
Altre distanze: non competitiva di 4 km
Partenza: ore 9:30
Costo: 12 euro con pacco gara, 9 euro senza
Ritiro pettorali e pacchi gara: Parco del Papa, domenica dalle ore 8:090 alle 8:45
Servizi: Spogliatoi e docce al Campo Sportivo A.Massa, ristoro finale, servizio fotografico
Per info: Atl.Padre Pio, tel. 333.2757099, mezzadelsanto.it

ODERZO CITTA’ ARCHEOLOGICA
Grandi nomi come sempre alla gara trevigiana, vera kermesse di campioni. Quest’anno la sfida si preannuncia tutta italiana con il campione europeo di maratona Daniele Meucci contro Stefano La Rosa, reduce dal successo a Chia, il campione italiano di mezza maratona Daniele D’Onofrio, il campione europeo junior dei 10000 Pietro Riva, ma attenzione al rumeno Marius Ionescu. Uomini in gara su 9,8 km, donne su 5,470 km con Silvia Weissteiner alla ricerca del tris consecutivo, contro le altre azzurre Rosaria Console, Nadia Ejjafini, Emma Quaglia, Deborah Toniolo, Giovanna Epis e Laila Soufyane, in gara anche la campionessa rumena dei 10000 Madalina Florea.
Altre distanze: Gladiatorium Race di 11,097 km (in gara vestiti da antichi romani, costumi messi a disposizione dall’organizzazione, gare giovanili e per diversamente abili
Partenza: Piazza Grande, ore 9:30 Gladiatorium Race, ore 16:45 gara femminile, ore 17:30 gara maschile
Costo: 12 euro per la Gladiatorium Race
Ritiro pettorali e pacchi gara: domenica dalle ore 9:00
Servizi: Spogliatoi e docce, ristoro finale
Per info: Nuova Atl.3 Comuni, tel.335.8452966, nuovaatletica3comuni.it

MARATONINA PRETUZIANA
Si prevede brutto tempo per domenica a Teramo e gli organizzatori per sicurezza hanno spostato la gara per le scuole al 22 maggio. Confermata invece la prova competitiva, alla sua 37esima edizione e che anche quest’anno vedrà nomi importanti al via sui 10 km, distanza ormai canonica dopo avere rinunciato qualche anno fa alla mezza maratona dove vennero assegnati anche i titoli nazionali.
Altre distanze: 5 km non competitiva
Partenza: Piazza Martiri della Libertà, ore 17:00
Costo: 7 euro entro il 29 aprile alle ore 20:00
Ritiro pettorali e pacchi gara: Piazza Grande dalle ore 15:30
Servizi: Ristoro finale
Per info: GP Amatori Teramo, tel. 338.8473991, gpteramo.it
RUN CITY WORLD
E’ una novità assoluta del calendario nazionale Fidal, questa prova sui 10 km allestita a Bari dove pure nel periodo venivano spesso organizzate gare di rilievo internazionale, anzi si può dire che la corsa vada a coprire il vuoto lasciato dalla Maratonina del Levante del compianto Franco Granata.
Altre distanze: 4 km non competitiva, 1 km per bambini fino a 13 anni
Partenza: Largo Giannella/Piazza Diaz, ore 9:30
Costo:10 euro
Ritiro pettorali e pacchi gara: Villaggio expo, sabato dalle 10:00 alle 20:00, domenica in zona arrivo (e solo per residenti fuori provincia e regione) dalle 7.15alle 8:15
Servizi: Spogliatoi e docce, ristoro all’arrivo, servizio sanitario
Per info: Asd La Fabrica di Corsa, tel. 329.0719547, runcityworld.it
TRECASTAGNI STAR
Dopo lo spostamento dello scorso anno dovuto all’attribuzione del Campionato Italiano,la Trecastagni Star sui 10 km torna alla sua abituale collocazione del 1 Maggio, ma la gara si svolgerà di mattina anziché al pomeriggio. Previsti oltre 600 atleti in gara fra le varie categorie, prova inserita nel GP Regionale.
Altre distanze: nessuna
Partenza: Piazza Aldo Moro, ore 9:30
Costo: 6 euro
Ritiro pettorali e pacchi gara: domenica dalle 8:00 alle 9:15
Servizi: Spogliatoi e docce, pasta party
Per info: Asd Sicilpool, tel. 349.4996254, facebook.com/trecastagnistar
