Home Windsurf News Un weekend al Garda con Marcilio Browne

Un weekend al Garda con Marcilio Browne

0

Marcio Browne ha trascorso un weekend al Lago di Garda per la promozione dei suoi marchi e per incontrare i responsabili del suo nuovo sponsor extra-settore, Pirelli. Un tour gardesano con la collaborazione di Nico Salvini, responsabile Goya/Quatro/MFC Italia e di DetourSURFandSNOW.it. Il programma, come vi avevamo annunciato giovedi, CLICCA QUI, prevedeva una prima tappa venerdì sera al surf shop Detour di Peschiera del Garda dove il Campione del Mondo Wave si è trattenuto con i clienti per firmare autografi e presentare i materiali nuovi Goya Windsurfing.

Brawzinho_1Marcilio firma gli autografi da Detour

Sabato mattina direzione Malcesine per una session di Windsurf, ma l’assenza di Peler ha fatto saltare l’appuntamento. Marcilio Browne accompagnato dalla sua crew si è quindi presentato al Pier Windsurf, dove si stava svolgendo il primo clinc stagionale del vostro caporedattore: Fabio@Pier.Stage2015. Nonostante una giornata “deserta” per gli standard del Pier, viste le previsioni di pioggia e pochissima speranza di vento da Sud, Marcilio è arrivato portando con se un po’ di vento. Giusto qualche planata e poi i partecipanti allo stage si sono intrattenuti con Brawzinho il quale si è messo a disposizione per rispondere alle loro domande… e nessuno si è fatto sfuggire questa grande occasione! Foto di rito e poi abbiamo approfittato per fare 4chiacchiere con lui e l’intervista completa verrà pubblicata su uno dei prossimi numeri di 4Windsurf.
Volete sapere come mai c’è l’adesivo Pirelli sulle vele di Marcilio? Sarà per una fornitura a vita delle gomme del suo furgone, oppure la Pirelli sta puntando anche su una nuova area del suo business come l’abbigliamento per esempio…?!? E cosa sono le tavole “Tomo”, saranno il futuro del wavesailing? E ancora, Brawzinho deve usare la sua signature sail a 4 stecche per contratto o perchè la preferisce alla 3 stecche, o eventualmente 5?
Tutto questo e molto di più lo troverete solamente sul nostro prossimo articolo per il magazine: 4chiacchiere con Marcilio Browne.

Brawzinho_2

Brawzinho_3Pier Windsurf per il Fabio@Pier.Stage2015

Dopo la sosta al PierWindsurf, aperitivo a Torbole alla vineria Refòl del nostro amico Gabriele Farina (fateci un salto, è un un nuovo locale appena aperto nella bellissima piazza Alpini di Torbole con vista lago).

Brawzinho_3Piazza Alpini a Torbole in compagnia di Marcilio, con anche Nico, il marketing manager Pirelli e di Davide, un suo grande fan

Domenica mattina, la carovana si è diretta al Pra nella speranza di una uscita mattutina con il forte Peler previsto, prima di ritornare a Malpensa e quindi prendere l’aereo per Gran Canaria. Il Peler non ha tradito le aspettative, a Malcesine sappiamo che è stata una bella uscita, al Pier abbiamo navigato per 4 ore con le 5.0 (per fortuna… chiudendo così in bellezza lo stage)… ma zero vento al Pra purtroppo.
Alla prossima!

Brawzinho_5

Brawzinho_Brawzinho al Pra

Articolo precedentePistol River Wave Bash 2015, il video
Articolo successivoPWA Costa Brava, Matteo Iachino vince e Malte Reuscher c’è
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.