Home Windsurf News Una chiacchierata con il “Cunga”

Una chiacchierata con il “Cunga”

0

Abbiamo conosciuto Andrea Carlucci, in arte “Cunga” al PierWindsurf e ci ha raccontato e fatto vedere qualche cosa di interessante di qualche anno fa…

12969311_10207832598206691_1479598929_n

Eccoci con un pezzo di storia del wave-riding Italiano: Big Bay PWA event a Cape Town, 1993. Nella foto sulla sx Cesare Cantagalli rientrando, in Forward loop Andrea Carlucci (in arte Cunga). Quell’anno all’evento partecipavano vari italiani di stazza sul posto: Roberto Ricci, Cesare Cantagalli, Roberto Mataresi, Francesco Moretti, Matteo Bof, Alessandro Briscoli.
Io arrivavo direttamente da Gran Canaria, luogo in cui abitavo e lavoravo (con Carlos Sosa alle tavole Waterproof. Lo sapete che il primo shaper delle tavole, che allora si chiamavano “Mosca Point” era gardesano e venne portato a Gran Canaria dal sottoscritto in un lungo viaggio in auto nel 1989?).

12968640_10207832623087313_12842080_n

12968650_10207832623127314_1716097816_n
La foto viene dal book preparato all’epoca in cui abbiamo fondato il “Pozo Team” (Andrea Carlucci, Vidar Jensen, Paolo Iannetti) ed abbiamo cominciato a cercare sponsor insieme.
Ora tutti sparsi per il mondo ad occuparsi delle cose più diverse. Io mi sono trasferito a San Francisco dove mi sono laureato in chiropratica (www.chiropratica-abc.it)
Bella avventura e magnifica Cape Town.
Buon Vento
Cunga

12969400_10207832623607326_984719701_n

12980516_10207832643087813_481999369_nCon Carlos Sosa a Brescia, quando abbiamo comprato il cad per la Waterproof (il Cunga e Carlos hanno iniziato insieme)

12966442_10207832636687653_256096615_nIl primo prototipo di hydrofoil by Hyper Fins

12980396_10207832623407321_1156950609_nAndrea con le sue Cunga Sails in una vecchia foto sul Lago

Articolo precedenteAnalizziamo il Vivicittà gara per gara
Articolo successivoLeonardo Fioravanti: il sogno continua a Margaret River!
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.