Home

UTMB Mont-Blanc 2022: svelate le date

di - 24/11/2021

Ascolta l'articolo

L’UTMB Mont-Blanc 2022 si svolgerà dal 22 al 28 agosto e le iscrizioni apriranno a dicembre. L’attesa è finita! La PTL®, la TDS®, la MCC e la YCC faranno parte della prossima edizione del Sommet Mondial du Trail, proprio come la OCC, la CCC® e l’UTMB®. 

UTMB Mont-Blanc 2022: l’organizzazione svela date e iscrizioni

Pettorali solidali, periodo di pre-iscrizione, punti di qualificazione e Running Stones, ecco tutto quello che dovete sapere per partecipare all’UTMB® Mont-Blanc 2022.

Dal 7 al 19 dicembre 2021: iscrizione per i corridori solidali (vedi condizioni di iscrizione qui)
Dal 6 al 18 gennaio: pre-iscrizione al sorteggio e iscrizione per i corridori con priorità (vedi le condizioni di iscrizione qui)
26 gennaio: pubblicazione del risultato del sorteggio
Dal 26 gennaio al 6 febbraio: i corridori sorteggiati dovranno confermare la loro iscrizione

Condizioni di iscrizione all’UTMB Mont-Blanc 2022

Per potersi iscrivere, tutti i corridori élite e amatoriali devono soddisfare i seguenti criteri sportivi:

Corridori che hanno accumulato Running Stones

Per la gara UTMB®: 1 Running Stone minimo E un indice UTMB® valido nella categoria 100K o 100M
Per le gare CCC®, OCC, TDS®: 1 Running Stone minimo
Corridori che non hanno accumulato Running Stones

UTMB® : 10 punti acquisiti tra il 01/01/2019 e il 31/12/2021 (in 2 gare al massimo)
CCC® : 6 punti acquisiti tra il 01/01/2019 e il 31/12/2021 (in 2 gare al massimo)
TDS® : 8 punti acquisiti tra il 01/01/2019 e il 31/12/2021 (in 2 gare al massimo)
OCC: 4 punti acquisiti tra il 01/01/2019 e il 31/12/2021 (in 2 gare al massimo)

I finisher 2018

I finisher delle gare dell’UTMB® Mont-Blanc 2018 possono anche utilizzare queste corse come gare di qualificazione. I corridori possono controllare il loro livello di priorità per le iscrizioni del 2022 sul loro account corridore (link).

La parola a L’UTMB Mont-Blanc 2022

Isabelle Viseux Poletti, Direttrice dell’UTMB Mont-Blanc

“L’apertura delle iscrizioni segna l’inizio di una nuova avventura per i corridori, i territori, i nostri partner e il nostro team.”

“Ogni anno, siamo felici dell’entusiasmo che suscitano le gare dell’UTMB® Mont-Blanc, con l’iscrizione di corridori provenienti da un centinaio di paesi nel mondo e un aumento del numero di donne che si iscrivono ad alcune gare. UTMB®, CCC®, TDS®, OCC, PTL®, MCC e YCC: grazie a questa diversità di percorsi, ogni corridore ha l’opportunità di vivere un’esperienza straordinaria e trasformativa adatta alle sue capacità fisiche e ai suoi sogni più selvaggi. Vi aspettiamo da dicembre a gennaio per scrivere la storia insieme!” 

 

 

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”