UTMB World Series presenta il nuovo evento in Asia, si correrà in Corea del Sud, proprio sull’ isola vulcanica di Jeju, che accoglierà i runner alla TransJeju by UTMB il prossimo 7 e 8 ottobre 2023.
Un anno interno di preparazione
Certamente, per preparare la gara non saranno sicuramente sufficienti pochi mesi e quindi ci si deve prendere per tempo, non sottovalutando alcuna delle peculiarità di questa gara particolarmente impegnativa.
32 eventi confermati
32 eventi confermati fino ad ora in 6 continenti per l’UTMB World Series 2023
Le iscrizioni si aprono a marzo e i runner possono pre-registrarsi QUI!
L’isola di Jeju scenario della TransJeju by UTMB®
L’isola di Jeju, situata al largo della costa della Corea del Sud, sarà lo scenario suggestivo del nuovo evento dell’UTMB World Series® in Asia, la UTMB World Series.
7 e 8 ottobre
La gara si svolgerà il 7 e l’8 ottobre 2023 intorno al vulcano dormiente Hallasan che si trova al centro dell’isola, patrimonio mondiale dell’UNESCO.
4 distanze, da 10 chilometri…a 100 chilometri
Gli atleti potranno scegliere tra quattro distanze comprese tra i 100 e i 10 chilometri; le iscrizioni si apriranno a marzo 2023.
I runner possono registrare il loro interesse qui.
32 eventi confermati
Sono 32 gli eventi confermati finora per l’UTMB World Series nel 2023, tra cui nuovi eventi in Europa, Sud America, Africa e ora Asia con la TransJeju by UTMB. Altri eventi saranno annunciati negli Stati Uniti: l’obiettivo infatti è offrire ai runner di tutto il mondo la possibilità di vivere l’esperienza UTMB il più vicino possibile a casa, in un viaggio che li porterà verso le finali dell’UTMB World Series all’UTMB Mont-Blanc.
TransJeju by UTMB
Jeju è nota per i suoi splendidi resort sulla spiaggia e per il suo paesaggio vulcanico, fatto di crateri e tubi di lava simili a grotte. La TransJeju by UTMB porterà gli atleti nel cuore del Parco Nazionale del Monte Hallasan, dove potranno scoprire, lungo sentieri ben battuti, scenari differenti e una natura biodiversa, con 1.800 specie di piante subtropicali e 4.000 specie animali.
La partenza e l’arrivo di tutte e quattro le gare avranno luogo a Seogwipo, la seconda città più grande dell’isola, situata su una costa vulcanica e rocciosa. L’evento accoglie regolarmente oltre 1.200 atleti all’anno e si è già affermato come il più grande evento di trail running della Corea del Sud. Nel 2023 celebrerà la sua nona edizione con l’aggiunta di una distanza di 20 km alle gare già esistenti da 100 km, 52 km e 10 km.
La parola agli organizzatori coreani
Byeungsik Ahn, direttore di gara
“Una delle principali attrattive della TransJeju by UTMB è che i runner raggiungono la vetta del monte Hallasan, il monte più alto della Corea del Sud.
Si scende al calar del Sole!
E i partecipanti della 100 km intraprendono l’ascesa mentre il sole tramonta, una situazione molto speciale. Jeju è una località molto frequentata, quindi abbiamo ottime infrastrutture ed è facile da raggiungere. Siamo sicuri che tutti i partecipanti e le loro famiglie apprezzeranno l’ottimo pesce locale e le attrazioni turistiche di Jeju, sia prima sia dopo le gare.
“Siamo davvero felici e onorati di far parte dell’UTMB World Series.”
Spero che un numero sempre maggiore di runner venga a godersi la TransJeju by UTMB nel percorso che li porta verso le UTMB World Series Finals. Vorremmo che i sogni di ogni trail runner si realizzassero con la TransJeju”.
La 100k
La corsa regina, da 100 km, percorre i sentieri più panoramici del Parco Nazionale di Hallasan con un dislivello cumulativo di 4.200 metri.
La vetta a 1950 mt s.l.m.
Sulla vetta del monte Hallasan a 1.950 metri, il punto più alto della Corea del Sud, i corridori scopriranno un lago craterico.
3 Running Stones per i migliori
I finisher saranno ricompensati con 3 Running Stones che potranno utilizzare per partecipare alla lotteria per le UTMB World Series Finals.
Trans50K
La Trans50K è una corsa da 52 km con un dislivello di 2.110 m e assegna due Running Stones, mentre una Running Stone è disponibile per tutti i finisher della Trans20K, una sfida da 20 km con 420 m di dislivello. Con i suoi 10 km, la Trans10K è una perfetta introduzione al trail running.
Un’opportunità unica!
Le gare dell’UTMB World Series sono l’unica opportunità che gli atleti hanno per accedere alle UTMB World Series Finals, che si tengono ogni anno durante il più grande evento di trail running del mondo, l’UTMB Mont-Blanc. Trentadue eventi in Europa, Asia, Oceania, Stati Uniti, Sud America e Africa sono ad oggi confermati per la stagione 2023. In questi eventi eccezionali runner da ogni parte del globo hanno la possibilità di dare il meglio di sé.
A proposito di UTMB® World Series
Le UTMB® World Series sono il circuito di trail running per eccellenza che riunisce i migliori atleti del mondo e i corridori amatoriali in eventi internazionali di altissimo livello che si svolgono in alcuni dei luoghi più belli del pianeta.
Le radici nella montagna
Le UTMB® World Series affondano le loro radici nella passione per la montagna e nel rispetto per l’ambiente e offrono ai trail runner la possibilità di vivere l’avventura dell’UTMB® in tutto il mondo, con eventi che si svolgono in Asia, Oceania, Europa, Africa e Americhe.
Sognando l’UTMB® Mont-Blanc
Partecipando alle gare del circuito, gli atleti possono iniziare il loro percorso verso l’UTMB® Mont-Blanc, che ospita le prestigiose finali delle UTMB® World Series.
Se volete saperne di più, andate qui!