Home

VALGROSINA TRAIL, anteprima l’8 agosto!

di - 27/07/2021

VALGROSINA TRAIL 2021, è tutto pronto a Grosio, in provincia di Sondrio per dare il via ai 15 tester che proveranno in anteprima l’edizione zero Domenica 8 agosto.
Listen to this article

VALGROSINA TRAIL 2021, è tutto pronto a Grosio, in provincia di Sondrio per dare il via ai 15 tester che proveranno in anteprima l’edizione zero Domenica 8 agosto.

  • Si ringrazia per le fotografie Maurizio Torri 

67k di full immersion nella natura

Valgrosina Trail, 67 km di full immersion nella natura, una prima assoluta griffata Rupe Magna e Marco De Gasperi già co-organizzatore da anni dello spettacolare Valtellina Wine Trail.

Domenica 8 agosto, una quindicina di tester, affronteranno uno spettacolare tour che andrà a toccare scorci di rara bellezza quali Cigoz, Redasco, Eita, Passo Vermulera, Val di Sacco, Biancadino e Diga Vecchia, prima di ritornare al punto di partenza nel centro di Grosio.

Presenti alcuni ambassador Scarpa

Il comitato organizzatore in questi giorni identificherà un gruppo eterogeneo di ultra trailer, tra i quali vi saranno anche alcuni ambassador Scarpa, che avrà l’onere e l’onore di provare e giudicare un circuito che si preannuncia a dir poco suggestivo.

Marco De Gasperi, sarà lui uno dei 15 protagonisti dell'edizione zero del Valgrosina Trail
Marco De Gasperi, sarà lui uno dei 15 protagonisti dell’edizione zero del Valgrosina Trail

Cancelli orari in progress…

Obiettivo dichiarato stabilire i vari tempi di percorrenza e i successivi cancelli orari per una prima edizione presumibilmente fissata per luglio 2022. «Chi ama camminare in montagna sa che la Val Grosina è un posto magico, incontaminato e di rara bellezza – ha dichiarato Marco De Gasperi impegnato nella insolita veste di consulente tecnico.

Le parole di Marco De Gasperi

“Per questo, nonostante il calendario podistico estivo sia ormai super pieno di eventi, ho dato la mia disponibilità a collaborare con i volontari della Rupe Magna. Sono convinto che in quella zona possa nascere una ultra davvero spettacolare. Lascerà a bocca aperta non solo chi arriverà da fuori provincia, ma anche chi in Valtellina corre tutto l’anno.”

Rupe magna

Alle parole del sei volte iridato della corsa in montagna hanno fatto eco quelle del presidente della Rupe Magna Pietro Martino Pini:

“La manifestazione nasce principalmente per promuovere il nostro territorio. La gara si svolgerà in Valgrosina, una zona ricca di laghetti alpini, cascate e scorci mozzafiato. L’edizione 0 ci servirà soprattutto per valutare ogni dettaglio tecnico di una ultra che si preannuncia spettacolare. La nostra idea è di non lasciare nulla al caso. Testeremo tracciato e aspetti logistici, raccoglieremo feedback, produrremo video e immagini per promuoverla nel migliore dei modi. L’obiettivo è farsi trovare pronti con tanto di sito internet dedicato per luglio 2022. L’itinerario che abbiamo pensato avrà uno sviluppo di 67 km con un dislivello positivo di 4200m. Abbiamo già identificato anche un percorso alternativo da 30km che proporremo in caso di brutto tempo; un piano B che speriamo di non dovere mai usare”.

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”