Home Windsurf Foto Venerdì 17 giugno al PierWindsurf con Steven Van Broeckhoven

Venerdì 17 giugno al PierWindsurf con Steven Van Broeckhoven

0

L’ultimo mese qui sul Garda ha praticamente solo piovuto e le giornate di vento sono state molte poche. Ieri invece sembrava che il Lago volesse rimediare a questo lungo periodo di astinenza. Ha soffiato un’Ora fortissima dalle prime luci dell’alba fino al tramonto! Al PierWindsurf quasi tutti planavano con le 4.5 o 4.7. Chop di un metro e davvero tanto divertimento per tutti in condizioni comunque un po’ difficili per il vento rafficato.
Verso le 12:00 è arrivato il Campione del Mondo Freestyle Steven Van Broeckhoven, sul Garda per partecipare alla One Hour Classic, accompagnato da Riccardo Marca e lo show ha avuto inizio! Riccardo pulito e preciso, Steven ha esaltato il pubblico presente al PierWindsurf con manovroni potenti e veloci. Spettacolare la sua doppia Air Culo. Un’altra giornata da ricordare!
Ringraziamo Andrea Comandella per le foto.

_20160617_143536-01-01Steven Van Broeckhoven

_20160617_163800-01Riccardo Marca

FOTO Andrea Comandella/PierWindsurf

Articolo precedenteChe Granfondo corriamo domenica?
Articolo successivoItalian Team Sup Fisurf
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.