Home

Vertical Madesimo si corre domenica 28 luglio

di - 25/07/2024

Listen to this article

Domenica 28 luglio torna la Vertical Madesimo – Lago d’Emet, Memorial Silvio Gianera, 3 chilometri verticali, con un dislivello di 500 metri per raggiungere uno dei luoghi più belli e suggestivi della Valle Spluga.

ISCRIVITI QUI!


Si parte a quota 1.692 metri s.l.m.

La gara prende il via in località Macolini, a 1692 metri sul livello del mare. Il percorso, che potrà essere fatto correndo o camminando, si svolge seguendo il sentiero N595 con un’ascesa di 3 chilometri e un dislivello positivo di 500 metri, per finire al Rifugio Bertacchi, a 2196 metri di quota. Da anni la Madesimo Vertical attira sportivi professionisti e amatoriali per la bellezza dell’itinerario ma anche per la sua difficoltà tecnica.

“Dritto per dritto”

Si tratta di un percorso relativamente breve ma con una fortissima pendenza che metterà a dura prova muscoli e polmoni. Raggiungere la meta sarà estremamente impegnativo, ma la vista all’arrivo ripagherà i partecipanti dei loro sforzi: dal Rifugio Bertacchi si può ammirare tutta la valle e immergersi in uno degli scenari alpini più suggestivi grazie al cristallino Lago Emet. Al Rifugio, poi, sarà presente anche un punto ristoro, oltre alla possibilità di pranzare con lo
“Speciale Galletto Vallespluga”. Le premiazioni si svolgeranno nel pomeriggio, in via Carducci a Madesimo.

Cronometraggio by Cam Cam Cronos

Il compito di cronometrare la gara, quest’anno, è stato affidato a Cam Cam Cronos, ramo operativo di Camminando Camminando ASD-APS.

Grazie agli sponsor

Un ringraziamento particolare anche ai preziosi sponsor – A2A, Moro Pasta, Galletto Vallespluga, Vini Marsetti e Salami Baldo che come sempre rendono possibile la realizzazione degli eventi.

La Madesimo Vertical è solo una delle tante attività estive legate allo sport in programma in Valle Spluga. Dopo la Pizzo Stella Skymarathon e Skyrace di metà luglio, il 25 agosto la corsa sarà ancora protagonista con la Madesimo Trail. Anche MTB e downhill non mancano, grazie al Made Bike, mentre i numerosi sentieri e itinerari che si snodano su e
giù tra le montagne, tra cui la rinomata Via Spluga, permettono ai turisti di vivere esperienze a stretto contatto con la natura più autentica, circondati solo da distese verdi e aria pura. Per un’estate a tutto sport a Madesimo non mancano il golf e il maneggio, tutte le domeniche mattina, inoltre, fino al 25 agosto, ciclisti e pedoni potranno vivere un’esperienza magica risalendo i tornanti della Statale 36 senza auto e veicoli intorno, all’interno dell’iniziativa Spluga da Capogiro.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”