Home

Vuoi correre più forte? In piscina con Aspresso Roma!

di - 13/05/2025

Aspresso Roma
Ascolta l'articolo

Elita Parisi, Personal Trainer di Aspresso Roma, racconta i benefici fisici e mentali offerti dal praticare attività sportive in acqua anche nei periodi estivi più caldi.

E’ arrivata l’estate…

L’arrivo della bella stagione porta con sé giornate di sole e temperature più alte. Non tutti gli sportivi apprezzano però questo periodo, soprattutto coloro che soffrono il caldo, rischiando di impigrirsi e riducendo di conseguenza la propria attività fisica.

Rimanete attivi con Aspresso Roma

Mantenere un movimento costante è però il primo passo per restare in forma. Quindi, l’ideale è trovare un allenamento che permetta loro di sopportare le elevate temperature. Come affrontare l’estate con il piede giusto senza rinunciare allo sport? Aspresso Roma, il family-club della Capitale parte del Gruppo Aspria, ha posto questa domanda alla Personal Trainer Elita Parisi, che consiglia di svolgere attività fisica in piscina.

Le parole di Elita Parisi

“Praticare sport in piscina non solo aiuta a combattere il caldo, ma è anche un ottimo modo per mantenersi in forma. È un’attività fisica completa che, unendo movimenti specifici alle caratteristiche proprie dell’acqua, offre diversi vantaggi (sia fisici sia psicologici)”.

Aspresso Roma

I benefici dell’attività fisica in piscina?

Parisi ridefinisce tre aree di azione principali. Fortificare e tonificare il corpo, migliorare la circolazione sanguigna e regolare i livelli di glicemia, incrementare il benessere mentale.

Fortificare e tonificare il corpo

Fare dei movimenti in piscina è molto più impegnativo e faticoso rispetto a svolgere la stessa attività all’aria aperta. Ciò è possibile grazie alla resistenza dell’acqua, una peculiarità di questo elemento che – unita all’esercizio – aiuta a rinforzare il sistema muscolo-scheletrico. Oltre al corso di Acqua Gym, forse la più famosa lezione di fitness in piscina, da Aspresso Roma si possono scegliere diversi altri corsi in acqua. Pensati appositamente per incrementare la forza e tonificare il corpo.

Acqua GAG e Acqua Tone

Ne sono un esempio Acqua GAG. Caratterizzata da movimenti che rinforzano la muscolatura di gambe, addome e glutei. Acqua Tone, che attraverso l’utilizzo di attrezzi propone una serie di esercizi volti a tonificare i muscoli di tutto il corpo. Non solo forza e tonificazione: la particolare resistenza dell’acqua ha un impatto positivo anche sulle funzioni metaboliche. Il maggior impegno richiesto dai movimenti permette infatti di incrementare significativamente il dispendio energetico, aspetto importante per coloro che desiderano mantenere una composizione corporea sana.

Migliorare la circolazione sanguigna e i livelli di glicemia

Oltre al sistema muscolo-scheletrico, allenarsi in acqua ha aspetti positivi anche su altre sfere corporee. Contribuisce ad esempio a migliorare la circolazione sanguigna stimolando il ritorno venoso, aiutando chi soffre di disturbi legati appunto a una circolazione non ottimale.

Piscina e glicemia

L’allenamento aerobico in piscina ha dei benefici anche sulla regolazione dei livelli di glicemia, soprattutto in coloro che praticano movimenti in acqua regolarmente. Questi esercizi migliorano infatti la reattività dei tessuti insulino-sensibili (tessuto muscolare, adiposo e cardiaco), un fattore chiave per la gestione dei livelli di zucchero nel sangue.

Incrementare il benessere mentale

In generale, praticare attività sportiva stimola la produzione di endorfine, sostanze chimiche naturali del corpo umano che inducono una sensazione di benessere. L’ambiente acquatico, inoltre, permette di creare un’atmosfera rilassante che amplifica questa sensazione, riducendo maggiormente lo stress e l’ansia.

I Corsi in piscina di Aspresso Roma

I corsi in piscina di Aspresso Roma amplificano ulteriormente il benessere mentale, grazie all’ambiente naturale – un parco di quasi 2 ettari – che accoglie la piscina olimpica e circonda il Club della capitale e grazie al sottofondo musicale che accompagna ogni corso in acqua.

Le parole di Elita Parisi

“Questi molteplici motivi rendono le attività di fitness in acqua un’ottima forma di allenamento, che può essere portata avanti tutto l’anno ma che è soprattutto consigliata per mantenersi in movimento durante l’estate. Le lezioni in piscina sono adatte a tutti, indipendentemente dall’età e dal livello dei partecipanti, in quanto da Aspresso Roma ogni corso viene adattato alle singole esigenze. Ne è un esempio il recente inserimento della lezione Acqua Soft, ideale anche per le donne in gravidanza o in terza età”.

Due parole su Aspresso

Aspresso è il brand di Aspria Group nato nel 2023. Un brand fresco, innovativo e contemporaneo che vuole parlare in modo diretto e spontaneo al target famiglie. Non solo una palestra ma un posto in cui praticare sport e stare bene: ampi spazi per le attività all’aperto, oltre a nuoto, fitness e classi di gruppo, cafè e strutture per bambini. Aspresso è il club sportivo e di fitness adatto a tutti grazie ad una proposta economica accessibile. Il primo club del brand è stato inaugurato nel marzo 2023 a Valencia (Spagna), a cui ha seguito Aspresso Roma a febbraio 2024. Sono previste nuove aperture in Italia e in Europa nei prossimi mesi.

Il Gruppo Aspria

Gruppo Aspria è una realtà europea di primo piano che da 35 anni opera nell’ambito della gestione di wellness-sport club e hotel di alto livello. Con sede a Londra, il Gruppo gestisce i club privati più esclusivi d’Europa ed è caratterizzato da un’offerta di grande qualità, con servizi altamente personalizzati e un approccio innovativo e olistico al benessere.
L’ampio portfolio del Gruppo vanta una collezione di 9 Club che si estende tra Belgio (3 Club), Germania (4 Club) e Italia (2 Club) e di 4 Hotel (1 in Belgio e 3 in Germania). A seguito del recente lancio europeo del brand Aspresso, nuova collezione di club sportivi dedicati alle famiglie, il Gruppo si arricchisce di un nuovo Club in Spagna e uno in Italia; sono attualmente in fase di realizzazione altri club in Europa.
Attualmente i Club contano su una base di oltre 40.000 soci che possono usufruire di un’ampia gamma di attività incentrate su sport, ricreazione, salute e wellness, di strutture formative e per l’assistenza all’infanzia, nonché di ristoranti e servizi ricettivi.

Daniele Milano nasce una buona cinquantina di anni fa in Valle d’Aosta. Cresciuto con la montagna dentro, ha sempre vissuto la propria regione da sportivo. Lo sci alpino è stato lo sport giovanile a cui ha affiancato da adolescente l’atletica leggera. Nei primi anni 90 la passione per lo snowboard lo ha letteralmente travolto, sia come praticante che come giornalista. Coordinatore editoriale della rivista Snowboarder magazine e collaboratore per diverse testate sportive di settore ha poi seguito la direzione editoriale della testata Onboard magazine, affiancando sin dal lontano 2003 la gestione dell’Indianprk snowpark di Breuil- Cervinia. Oggi Daniele è maestro di snowboard e di telemark e dal 2015 segue 4running magazine, di cui è l’attuale direttore editoriale e responsabile per il canale web running. Corre da sempre, prima sul campo di atletica leggera vicino casa e poi tra prati e boschi della Valle d’Aosta. Dal 2005 vive un po’ a Milano con la propria famiglia, mentre in inverno si divide tra la piccola metropoli lombarda e Cervinia. “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri”