Home

WalkRivieraWalk, a piedi da Ventimiglia a La Spezia

di - 19/01/2022

Ascolta l'articolo

WalkRivieraWalk, un modo diverso di vivere la riviera ligure a piedi o correndo, grazie alla lodevole iniziativa della Asd RunRivieraRun, iniziata con successo nel 2014.

Il Progetto Socializzazione e Benessere

Le Camminate WalkRivieraWalk da Ventimiglia a La Spezia fanno parte del “Progetto Socializzazione e Benessere” che la società finalese-pietrese Asd RunRivieraRun iniziò nel 2014, nacque con l’obiettivo primario di coinvolgere sia Runners sia Walkers per creare un Gruppo che, oltre all’aspetto sportivo, diventasse un esempio unico di Unione e Condivisione.

Gli All Blacks dell’Asd RunRivieraRun

Gli All Blacks RunRivieraRun rappresentano, oggi, una parte importante del panorama podistico ligure.
Da quel Progetto iniziale si formò in seguito il settore Walkers, i Camminatori, dell’Asd RunRivieraRun con la “WalkRivieraWalk” che, già nel 2015 portò a terminare, camminando, la New York City Marathon a persone di ogni età, giovani e meno giovani, un esperimento che venne ripetuto, qualche anno dopo, alla Maratona di Atene.

Da sabato 22 gennaio WalkRivieraWalk da Albenga ad Alassio

E in questo 2022 la WalkRivieraWalk vuole alzare, ancora, l’asticella e Sabato 22 gennaio inizieranno “Le Camminate WalkRivieraWalk”.

Per tutto l’anno, in alcuni fine settimana, porteranno i Camminatori RunRivieraRun a percorrere Territori, strade e sentieri lungo tutto la Liguria, da Ventimiglia a La Spezia e Sarzana, camminate aperte sia ai tesserati RunRivieraRun sia a chi desidererà partecipare, senza limiti di età.

Con Marina Ruffino e Giorgio Briozzo “x 13k”

I Coordinatori Settore Walkers della WalkRivieraWalk, Marina Ruffino e Giorgio Briozzo, inizieranno da Albenga e accompagneranno i partecipanti per 13 km (andata e ritorno, 6,5 km. A/R) da Albenga (partenza Sabato 22 gennaio alle ore 10 dalla Rotonda di Via Piave, dislivello 60 mt.) ad Alassio, percorrendo la Via Romana.

Ripartiamo camminando!

Quella di Sabato 22 gennaio sarà la prima di diverse escursioni che l’Asd RunRivieraRun organizzerà ( gratuitamente) per tutti coloro che vorranno partecipare, fare attività fisica, in compagnia e divertendosi.

Manleva e Green Pass obbligatori e Pranzo al sacco

Obbligatorio, per chi non è tesserato, compilare la manleva che vi sarà consegnata dai ns Coordinatori prima della partenza.
Green Pass obbligatorio per tutti. Pranzo al sacco.
“Le Camminate WalkRivieraWalk” sono attività all’interno del Progetto “Socializzazione e Benessere”.

Come iscriversi?

Iscrizione telefonando allo 019.6898607 o scrivendo a info@runrivierarun.it oppure direttamente sul punto di partenza presentandosi entro le 9.45 di Sabato 22 gennaio ad Albenga.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”