Home

Why – Run Milano presenta On Cloudboom Echo 3

di - 08/07/2023

Ascolta l'articolo

Why – Run Milano presenta On Cloudboom Echo 3, la scarpa da corsa su strada concepita per abbassare il proprio personal best.

 

Presentata venerdì 7 luglio in esclusiva da Why – Run Milano

“Cuore, passione, qualità, non solo un negozio, ma tanti servizi per i runner, questa la mission di Why Run Milano di corso Sempione, una vera e propria casa del running che ha ospitato in esclusiva italiana la presentazione dell’ultimo riassortimento di On, la Cloudboom Echo 3, calzatura pensata per abbattere in tutta comodità i personal best nelle competizioni su strada.”

On Cloudboom Echo 3

Cloudboom Echo 3 è stata creata utilizzando le indicazioni fornite dagli atleti per ridurre l’impatto e la perdita di energia quando si ha bisogno di andare al massimo. La tecnologia CloudTec® e la nuova Helion™ HF hyperfoam si fondono per garantire protezione durante gli impatti allo stesso tempo con ritorno di energia, e, insieme alla tecnologia Speedboard® in carbonio, garantiscono il risultato più veloce di sempre.

Una scarpa deve dare fiducia!

Da una indagine, è emerso che i runner amatoriali verificano con quali calzature gli atleti professionisti abbiano corso i loro risultati migliori, dimostrando che le scarpe sono un argomento in cui riporre grande fiducia quando si guarda al risultato. Negli ultimi tempi, i runner amatoriali hanno avuto modo di vedere ai piedi di tanti atleti le On CBE 3, un prodotto leggendario, ora con disponibilità limitata, che ha aiutato forti atleti professionisti ad abbattere i propri personal best.

Dagli atleti d’élite ai runner di strada

La On Cloudboom Echo 3, la scarpa più utilizzata dagli atleti di On, racchiude i feedback degli atleti d’élite e l’innovazione dal Lab.

“È stata sviluppata con gli atleti dell’On Athletics Club e testata e provata in gare di rilevanza mondiale.”

Costruita per la velocità

Progettata con le esclusive tecnologie CloudTec® di On, l’Helion HF (Hyper Foam) e Speedboard® in carbonio a forma di rocker.

La scarpa combina la protezione dagli impatti con un ritorno di energia straordinario; leggerezza: gioca un ruolo importante il giorno della gara, la Cloudboom Echo 3 pesa solo 215 g, la tomaia in un unico pezzo, sottile e traspirante, rende la scarpa leggera e veloce; calzata specifica per la gara: il comfort sul tallone e sul collo del piede, dove è necessario, e le applicazioni intelligenti in silicone sulla soletta e sui lacci garantiscono una calzata perfetta all’interno della scarpa.

 

Caratteristiche della tomaia

Tomaia high-tech in tessuto unico con zone ingegnerizzate per un’elevata traspirabilità, cuciture minime in sovrapposizione: la tomaia è ingegnerizzata in un pezzo unico per garantire un supporto ottimale per la corsa. Linguetta imbottita per un elevato comfort con piccoli ritagli per una maggiore traspirabilità.
Struttura del tallone curata nel dettaglio per garantire stabilità e lacci con puntini in silicone per evitare lo che si possano slacciare durante una competizione.

Peso: 215g (USM 8.5)
Differenziale: 37 mm/28 mm | Drop 9.5 mm

Caratteristiche della suola

Base CloudTec® realizzata in Helion HF hyperfoam con altezza dello stack che rispetta gli standard di gara.

Ammortizzazione e massimo ritorno di energia

Piastra in carbonio a forma di cucchiaio inserita tra gli strati dell’intersuola per favorire la spinta in avanti.
La costruzione dell’intersuola sfrutta di più la piastra grazie ad una maggiore pressione dell’avampiede per spinte più esplosive.
Soletta preformata e traforata in silicone per evitare scivolamenti e ridurre l’attrito
Cuscinetti sottili in gomma sono posizionati nei punti chiave di impatto del tallone, un cuscinetto più grande garantisce la migliore trazione durante lo stacco.

Se vuoi saperne di più su On Running, VAI QUI!

Daniele Milano nasce una buona cinquantina di anni fa in Valle d’Aosta. Cresciuto con la montagna dentro, ha sempre vissuto la propria regione da sportivo. Lo sci alpino è stato lo sport giovanile a cui ha affiancato da adolescente l’atletica leggera. Nei primi anni 90 la passione per lo snowboard lo ha letteralmente travolto, sia come praticante che come giornalista. Coordinatore editoriale della rivista Snowboarder magazine e collaboratore per diverse testate sportive di settore ha poi seguito la direzione editoriale della testata Onboard magazine, affiancando sin dal lontano 2003 la gestione dell’Indianprk snowpark di Breuil- Cervinia. Oggi Daniele è maestro di snowboard e di telemark e dal 2015 segue 4running magazine, di cui è l’attuale direttore editoriale e responsabile per il canale web running. Corre da sempre, prima sul campo di atletica leggera vicino casa e poi tra prati e boschi della Valle d’Aosta. Dal 2005 vive un po’ a Milano con la propria famiglia, mentre in inverno si divide tra la piccola metropoli lombarda e Cervinia. “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri”