Home

WhyRun, a Milano un nuovo running shop

di - 22/06/2021

Ascolta l'articolo

Apre a Milano WhyRun, negozio specializzato dedicato unicamente al running, con sede in Corso Sempione, 6.

La corsa unisce

Un momento da dedicare a se stessi, un modo per scaricare lo stress, una sfida verso i propri limiti, una gara da vincere, tutto questo concentrato all’interno di uno stesso negozio.

Corri come vuoi

WhyRun è il negozio di running che nasce dall’idea di supportare la passione della corsa a prescindere dall’obiettivo finale di ognuno.

Suggerimenti mirati

Come migliorare la mia andatura? Qual è la scarpa più adatta al mio stile? Dove iniziare e terminare le mie corse? WhyRun è il luogo in cui chi ama correre può finalmente trovare tutte le risposte.

In questi giorni l’apertura

WhyRun aprirà in Corso Sempione 6, proprio vicino a uno dei parchi cittadini più frequentati e amati dai corridori meneghini. Il concept store è tutto ciò che un runner, amatoriale o assiduo che sia, può desiderare. Un vero e proprio tempio dedicato interamente a questo sport e che promette la miglior esperienza d’acquisto (e non solo) per chi ha fatto della corsa la sua più grande passione.

Non solo un negozio di scarpe

Perché ogni runner ha i suoi percorsi preferiti e WhyRun vuole essere la tappa fissa per ognuno di loro. Per questo lo store è contemporaneo, innovativo e a misura di appassionato di corsa, sia nel design che nell’experience.

I migliori brand

Da WhyRun si troveranno ovviamente i migliori prodotti dei migliori brand: una vastissima scelta di scarpe, accessori, materiale tecnico, vestiario interamente dedicato al mondo running.

Spogliatoi con docce e armadietti

Con WhyRun ognuno ha un mondo di servizi al servizio della sua corsa: spogliatoi (forniti di docce e armadietti) dove iniziare e terminare le corse cittadine.

Lanci esclusivi di nuovi prodotti e prove gratuite.

Aree dedicate in cui fare allenamenti e workshop in compagnia dei migliori brand e ambassador del running.

Facciamo squadra!

Ma non finisce qui: da WhyRun la corsa diventa uno sport di squadra. Perché anche uno sport individuale può migliorare se supportato da un team di esperti. Per questo da WhyRun si accompagna ogni sportivo in un percorso: si parte con il capire le sue esigenze, si prosegue con un’attenta analisi della corsa e della postura e solo dopo gli si consiglia il prodotto più adatto alle sue esigenze. Inoltre, per migliorare la propria performance, si può sempre contare sui preziosi consigli di nutrizionisti, posturologi e personal trainer che collaborano quotidianamente con WhyRun.

Il Paul Cocksedge Studio

Paul Cocksedge Studio ha collaborato con lo store di Milano Why Run per creare una nuova scultura a muro, realizzata con calchi di argilla dei piedi dei corridori.
L’opera è progettata per riflettere sull’impulso primordiale di correre e sulla fisicità dell’esercizio – in contrasto con la natura high tech del negozio, che offre attrezzature sportive, scarpe su misura e wearable digitali. Per creare l’opera, lo studio ha usato un letto d’argilla per catturare le impronte dei piedi dei corridori di tutte le età. Ha scansionato in 3D queste forme e le ha scolpite in enormi pannelli a muro che avvolgono il negozio.

Le parole di Paul Cocksedge

La corsa è primordio

“La corsa è un settore dello sport che è incredibilmente avanzato, tecnologicamente. Ma al contrario, l’atto dell’esercizio è ancora lo stesso. È mettersi un paio di scarpe e correre nel parco nel fango e nell’acqua”.
“Quando si entra nel negozio, è quasi come imbattersi in un antico dipinto rupestre. Questa idea di lasciare il proprio segno è una cosa così primordiale, e qualcosa che gli umani hanno fatto istintivamente per migliaia di anni”.

WhyRun è al n.6 di Corso Sempione a Milano

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”