Home Windsurf Eventi Windfestival 2016, il programma

Windfestival 2016, il programma

0

L’edizione del Windfestival 2016 prende forma. Le date sono state finalmente ufficializzate e saranno quelle di venerdì 30 settembre, sabato 1 e domenica 2 ottobre, sempre nella cornice della spiaggia sabbiosa di Diano Marina in provincia di Imperia.

Windfestival_1

Il format è in continua evoluzione e prevede una serie di grandi main event.

WINDSURF
4° Coppa Italia Freestyle Tow-in, memorial Riccardo Bechis, unico evento in Italia.
Una delle discipline più spettacolari degli sport estremi dove i windsurfer vengono “lanciati” dalle moto d’acqua e si esibiscono in evoluzioni, figure e salti mortali.

20151004_0106-3_phemanuelacauli_L

1° Long Distance Windfestival.
Aperta a tutti, in condizione di vento.

1° Coppa Windfestival per Amputati.
La prima regata al mondo dedicata agli amputati, in collaborazione con Francesco Favettini, ideatore e fondatore del progetto “Corri sull’acqua…Windsurf 4 Amputees”.

Schermata-2016-05-18-alle-09.11.46

KITESURF
1° Kite Long Distance Windfestival. Aperta a tutti, in condizione di vento.

STAND UP PADDLE
Finale del Campionato Italiano di Stand Up Paddle Long Distance Isupa/Fick. Una regata aperta a tutti, Amatori e Atleti, sulla lunga distanza, ma che decreterà anche il Campione Italiano Isupa/Fick.

20151003_0197_phemanuelacauli_L

SPRINT RACE PROMOZIONALI
Sprint Race su distanze corte, dedicate ai neofiti, dai piccoli ai grandi, con premi dedicati.

SURF
Contest di Surf-Longboard. In via di definizione il primo contest di Surf-Longboard con onda programmata.

Le scuole gratuite di Windsurf, Kitesurf, Surf e Stand Up Paddle saranno come ogni anno il fulcro della manifestazione, avvicinando i tanti curiosi a provare le discipline adrenaliniche di mare e di vento.

Per gli appassionati di settore, invece, non mancheranno, come sempre, tutti i brand internazionali a presentare le novità del 2017, con possibili prove in acqua a seconda delle condizioni meteorologiche.

20151003_0770_phemanuelacauli_L

Per gli amanti delle feste on the beach proporremo l’Opening Party del venerdi sera e la festa di Fine Estate il sabato con dj set e tanto divertimento.

Consueto fitness on the beach gratuito e tanta animazione.

Contest fotografici con premi dedicati come per l’edizione 2015.

E il ritorno del raduno dei furgoni Surf Style.

20151004_0008_phemanuelacauli_L

20151004_0390-2_phemanuelacauli_L

Vi aspettiamo sulle spiaggia di Diano Marina.

Windfestival_2Valter Scotto e Kauli Seadi alla Defi Wind

FOTO Windfestival, Emanuela Cauli

Articolo precedenteI camp estivi by Shaka a Torbole sul Garda
Articolo successivoDefi Wind, la presentazione della Point-7 AC-1 2016
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.