Home Windsurf Eventi Windfestival 2018, confermato a ottobre

Windfestival 2018, confermato a ottobre

0

È stato appena confermato il Windfestival 2018 di Diano Marina in Liguria dal 5 al 7 ottobre, il più grande Expo in Italia di Action Sport di mare e di vento. Sono molto le novità per la prossima edizione, la più importante delle quali è l’integrazione nel contesto dei 3 giorni delle Giornate Paralimpiche che saranno organizzate in collaborazione con il CIP di Genova, il quale ha Patrocinato l’iniziativa.

La ottava edizione del Windfestival ci regalerà ancora 3 giorni NON Stop in un mix di esposizione, esibizioni, gare, musica e divertimento, grazie al supporto dei nostri sponsor.

Il format è riconfermato anche per questa edizione, con molte novità che sveleremo strada facendo…

L’area Expo sarà ingrandita e sarà allestita su oltre 10.000 mq. integrando anche Aziende del settore Bike, Skate e Bmx.

Per quanto riguarda le gare i 2 main events saranno dedicati al Windsurf Freestyle Tow-In e al Sup, con la ottava edizione del Windfestival Sup Challenge, con una Sprint Race e una Long Distance in programma.

Le gare di contorno di Sup saranno dedicate a tutti e ci saranno premi in palio offerti dalle Aziende dell’area Expo.

In caso di vento ci saranno in programma anche una Super Session di Windsurf Freestyle e una di Kitesurf.

Molto importante sarà la presenza delle Scuole anche per questa edizione, per poter far avvicinare i curiosi alle nostre discipline in maniera facile a gratuita. Nelle passate edizioni sono state centinaia le persone che hanno potuto provare per la prima volta una tavola da windsurf, sup o surf.

Per allietare il pubblico ci sarà la consueta edizione del Bikini Contest, tra musica e lancio gadget, con in premio un viaggio per 2 persone a Tenerife.

Per le feste serali ci saranno 2 appuntamenti da non perdere: l’Opening Party del venerdi sera, con Rock Live e Dj’s set, e l’imperdibile Festa di Fine Estate del sabato sera, Rock Live e Dj’s set fino a tarda notte.

Nel contesto di Windfestival verranno presentate anche le novità inerenti al progetto TF7, poichè, il Team capitanato da Valter Scotto, si sta muovendo a 360 per promuovere i nostri sport non solo nei 3 giorni della manifestazione ma anche durante tutto l’anno.

I riferimenti per seguire l’evoluzione dell’evento sono sempre gli stessi:

SITO INTERNET: www.windfestival.it (in aggiornamento)
FACEBOOK: https://www.facebook.com/windfestival/

Articolo precedenteInizia il campionato pugliese
Articolo successivoWind alert: 5-6 maggio
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui