Home Windsurf Eventi Windfestival, il ritorno dei Top Brand

Windfestival, il ritorno dei Top Brand

0

Dal 3 al 6 ottobre si svolgerà a Diano Marina in Ligura la nuova edizione 2019 del Windfestival, manifestazione/esposizione che 4windsurf sostiene fin dalle sue prime edizioni.

Saranno 4 le giornate di azione e di festa quest’anno sulla bellissima spiaggia del golfo di Diano Marina. Oltre al windsurf, sup e kite, spazio anche a regate di Optimist, esibizioni di Tow-in, corsa, gare paraolimpiche, gare di mini moto da cross per bambini, equitazione in spiaggia, e una gara di e-bike! 4 campi da beach volley con la possibile presenza di squadre di B1 e B2 nonchè amatoriali. E probabilmente le sorprese dell’organizzazione capitanata da Valter Scotto e Andrea Ippolito non finiscono qui…

Lo staff del Windfestival ci ha appena informato del grande ritorno dei Top Brand.

La campagna di adesione per il prossimo Expo che il Windfestival ha lanciato agli inizi di maggio, e che scadeva il 15 giugno, ha dato grandi risultati.

Quasi tutti i più grandi e noti brand del mercato italiano ed internazionale hanno dato conferma di partecipazione ed ulteriormente di sono riaffacciati alla manifestazione del prossimo ottobre anche alcuni brand che non erano stati presenti nelle ultime edizioni, ovvero Goya e Quatro, Cabrina, Point-7 e I-99.

Grande soddisfazione anche per la partecipazione di Daniel Bruch con la nuova linea di tavole prodotte a Tenerife.

Valter Scotto commenta: “Attendiamo la conferma anche degli altri brand, che già in passato sono rimasti fedeli al Windfestival, per realizzare il più grande evento da 7 anni a questa parte”.

Andrea Ippolito: “con l’aggiunta degli sport Street, l’area Expo per la prossima edizione sarà praticamente raddoppiata, coinvolgendo anche l’interno della città. Diano Marina sarà finalmente anfiteatro del più grande evento dedicato agli action sport (e non solo) d’Italia. Ora attendiamo anche le conferme delle Aziende del comparto Street per chiudere il primo bilancio”.

Simone Capelli, responsabile area paralimpica e diversamente abili: “anche per il settore expo paralimpico ci sarà un netto aumento di stands dedicati alle attività rivolte ai disabili, soprattutto per il comparto acquatico”.

Area Windsurf-Kitesurf-Sup-Surf:

Ci vediamo ad ottobre a Diano Marina!

Stay tuned!

 

 

 

 

Articolo precedenteAurora Riding North
Articolo successivoParigi 2024, inclusione del Surf approvata dal CIO
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui