Home Windsurf Eventi Windsurf Grand Slam 2017, al via a Torbole dal 7 ottobre

Windsurf Grand Slam 2017, al via a Torbole dal 7 ottobre

0

Il Windsurf Grand Slam AICW in sintesi: tre discipline, altrettanti titoli nazionali, una sola location, il Garda Trentino e il Circolo Surf Torbole. Sul Lago di Garda stanno per arrivare i migliori riders delle discipline Formula Windsurfing, Raceboard e Slalom per contendersi i rispettivi titoli riconosciuti FIV. Il Circolo Surf Torbole punta tutto su Bruno Martini per la conferma del titolo Slalom, ma non mancano di certo i giovani.

Carlo Cottafavi, presidente dell’AICW, che ha ideato il Windsurf Grand Slam 4 anni fa:”Spero che quest’anno faccia vento perchè negli ultimi anni non abbiamo avuto molta fortuna; siamo passati dai 30 nodi della prima edizione unificata in Sardegna a via via sempre meno vento fino a non riuscire a disputare lo Slalom nel 2016 proprio a Torbole. La manifestazione per molti atleti è un’ottima occasione per farsi conoscere in un’unico evento, che concentra il meglio dei windsurfisti nazionali. Quest’anno sono state accolte le richieste di chi voleva partecipare ad una sola disciplina come il caso del Formula, che si svolgerà nella prima parte della settimana insieme alla classe Raceboard, dal 7 all’11 ottobre. Per lo Slalom invece aspetteremo gli atleti impegnati a Sylt nel PWA (Circuito mondiale professionistico). E’ sempre un problema gestire il calendario con le tantissime concomitanze nazionali, internazionali e di altre classi di tavole (l’olimpica RS:X e la giovanile Techno 293). Speriamo che il periodo ci regali belle giornate ventose così come successo lo scorso anno in occasione del mondiale Techno 293, che nonostante la stagione autunnale, ha regalato ottime condizioni di vento”

Alcuni nomi che potrebbero conquistare il titolo tra i Formula sono quelli di Dario Mocchi e Christofer Franck. Nello Slalom l’Italia ha davvero tanti atleti di caratura internazionale, già a podio se non vincitori di Campionati del Mondo IFCA e titolo pro nel PWA slalom (Rosati, Iachino, Begalli). “Tra coloro che si contenderanno il titolo nazionale a Torbole sicuramente il portacolori del Circolo Surf Torbole – campione in carica Bruno Martini, insieme ad altri giovani come il compagno di circolo Alessandro Iotti, neo campione nazionale giovanile under 17 e Jacopo Renna” ha dichiarato Armando Bronzetti Presidente del Circolo Surf Torbole. Poi tra i giovani ci saranno Francesco Scagliola (reggino, campione del mondo Slalom Junior all’Almanarre, Francia e attuale campione nazionale giovanile U20), Davide Meloni (cagliaritano quarto all’europeo slalom youth 2016), Mattia Onali, cresciuto nella scuola cagliaritana del Techno 293 (vincendo anche il titolo mondiale U15 a S. Francisco) e ora tra i migliori giovani slalomisti.
Novità di quest’anno la possibilità di disputare – in caso di vento non sufficiente per regatare regolarmente (c’è un minimo previsto di 7 nodi per i Formula/Raceboard e 11 in partenza per lo Slalom) esibizioni con tavole “foil”, che permettono di volare in condizioni di vento davvero minimo.

Il programma:
http://www.windsurfgrandslam.it/edizione-2017/programma/
Da sabato 7 a martedì 11 regate classe Formula e Raceboard
Da giovedì 12 a domenica 15 Regate disciplina Slalom

Elenco pre-iscritti: http://www.windsurfgrandslam.it/elenco-preiscritti-2017/

LINK utili:

home2018


http://www.circolosurftorbole.com/it/
https://www.facebook.com/circolosurftorbole/
https://www.facebook.com/AssociazioneItalianaClassiWindsurf/
http://www.aicw.it
https://www.facebook.com/windsurfgrandslam/

Articolo precedenteMatt Meola entra nel team MFC Hawaii
Articolo successivoMattia Pedrani alla Spiaggia d’Oro, il video
Ciao a tutti, sono Fabio Calò (ITA-720), ho iniziato a fare windsurf all’età di 13 anni e da quel momento è diventata la mia più grande passione, la mia vita. Finiti gli studi universitari ho iniziato a lavorare in un negozio di windsurf a Torino, poi agente di commercio e nel 2006 è iniziata la mia grande avventura con la redazione di 4Windsurf e poi anche di 4Sup. Sono stato campione italiano Wave di windsurf nel 2013 e 2015, altri ottimi risultati agonistici gli ho ottenuti anche nel freestyle sia in Italia che in Europa. Dal 2017 sono il direttore di una delle scuole più importanti del Lago di Garda, il PierWindsurf. Trasmetto la mia passione con progetti dedicati ai giovani come il Progetto Serenity di Malcesine, e organizzo Wave Clinics nel periodo invernale. Vivo a Torbole sul Garda e respiro l’aria del windsurf 365 giorni all’anno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui