Home

Wizz Air Milano Marathon, allenamenti iniziati

di - 18/11/2024

Ascolta l'articolo

Road to Wizz Air Milano Marathon 2025 è ufficialmente iniziata con il primo appuntamento presso il negozio WHY-RUN di Milano e special guest Stefano Baldini.

Road-to-Wizz-Air-Milano-Marathon-2025-Sandro-Siviero-di-Rulovers-moderatore-del-talk-con-Stefano-Baldini.
Road-to-Wizz-Air-Milano-Marathon-2025-Sandro-Siviero-di-Runlovers-moderatore-del-talk-con-Stefano-Baldini.

Con Stefano Baldini e gli ASICS Frontrunner

Il programma ufficiale di preparazione alla maratona ha preso il via! Il primo appuntamento ha visto la partecipazione di Stefano Baldini e degli Asics Front Runner.

Why Run Milano, sempre sul pezzo!

Sabato scorso, presso la sede di Why Run, il negozio milanese dedicato alla corsa, si è tenuto l’evento inaugurale del Road to Wizz Air Milano Marathon 2025. Questo programma di allenamenti collettivi, ideato da RCS Sports & Events, accompagnerà i runner fino alla maratona che si terrà domenica 6 aprile.

5 mesi di allenamenti

Il progetto prevede cinque mesi di training strutturato, includendo anche i Running Talks, workshop tematici dedicati alla corsa. Questi incontri con esperti affrontano vari aspetti del running, coinvolgendo i partecipanti e offrendo loro un’esperienza di comunità con altri runner. I Running Talks si svolgeranno mensilmente e anticiperanno, di sabato, alcuni degli allenamenti previsti dal Road to Wizz Air Milano Marathon 2025.

Running Talks 2025 – Date e Titoli


7 dic: Da donna a maratoneta – Consigli e programmi specifici per le runner.

21 dic: Il potere della mente – Mindset vincente per affrontare la maratona.

25 gen: La tecnologia per la corsa – Dispositivi da usare durante l’allenamento.

22 feb: Il carburante necessario per correre – Consigli su nutrizione e integratori.

22 mar: Respirare per vincere – Esercizi di respirazione per migliorare la corsa.

A che ora?

Gli appuntamenti per tutti gli appassionati sono fissati per le ore 9:30, presso il negozio running specializzato Why Run, in Corso Sempione 6, Milano. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione alla pagina Running Talks.

Stefano Baldini, icona che corre!

L’inaugurazione del programma 2025 ha visto la partecipazione di molti ospiti illustri, tra cui il campione olimpico italiano e ASICS Legend e Ambassador, Stefano Baldini. Quest’anno segna il 20° anniversario della sua storica vittoria ad Atene. La sua esperienza e conoscenza, in particolare come allenatore, hanno arricchito il primo incontro dei Running Talks, sottolineando l’importanza di un programma di allenamenti ben strutturato per la preparazione fisica e mentale alla maratona.

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”