WME Sup Camp Lanzarote.
Anche il 2015 si prospetta un anno “muy rico” in tema di azione ed avventura a Lanzarote, come si può vedere dalle foto di quest’articolo che ci mostra più da vicino i Camp dedicati al Sup firmati WME.
E’ ormai assodato che Lanzarote è una metà molto gettonata non solo per gli amanti del kite, windsurf e surf ma anche del SUP a 360° per ogni livello.
Le aree della Baia di Caleta di Famara insieme alle isole; La Graciosa, El Roque, Alegranza e Montaña Clara costituiscono l’archipelago Chinijo, sono parco naturale della biosfera e dispongono della riserva marina piu’ grande d’Europa.
Proprio In questo paradiso il Team di WME organizza Training Camp dedicati al Sup Surfing e al SUP Race che rispondono a tutte le necessità dei paddler principianti che vogliono imparare o progredire nel SUP, esplorando le coste e scoprendo gli usi e costumi dell’isola.
Ciò che distingue i Training Camp WME è la didattica sviluppata in base all’esperienza e forma fisica di ogni paddler che viene guidato passo passo nella conoscenza di base che riguarda lo spot check, la lettura delle previsioni, navigazione, esercizi specifici, attrezzatura, le tecniche del sup, e tutto ciò che lo fa sentire a proprio agio nell’oceano.
Le giornate iniziano tutte con una buona colazione presso il famoso JMC Surf Training di Famara, dove il pro surfer Jose Maria Cabrera e sua moglie Virginia ci aspettano per una leggera sessione di Cross-Fit, a cui segue un approfondimento sull’allenamento specifico per il sup con il nostro coach.
Con il fisico ben alimentato e pronto all’azione, si parte per lo spot check che ha sempre un’importanza rilevante sulla buona riuscita dei diversi obbiettivi didattici.
La prima sessione in acqua del giorno è seguita da un coach e da’ un fotografo/lifeguard che supervisiona l’attività per una maggiore sicurezza e fornisce materiale fotografico sia per la video analisi che per il vostro report personale da portare a casa.
Dopo aver recuperato con un’ottima “comida” canaria e attimi di relax indimenticabili, si passa alla Video Analisi per la correzione tecnica e la teoria relativa.
A questo punto in base alle condizioni marine, e del paddler, intese come livello e forma fisica, si pianifica insieme come sfruttare la seconda parte della giornata, potendo scegliere tra una seconda session in acqua, cross training, visitare l’isola o semplicemente rilassarsi ancora.
Ad apportare quel pizzico di avventura in più sono i cross training che è un allenamento dedicato ad una disciplina complementare al sup, come il surf, snorkeling, skateboarding, yoga o mountain bike, facendoci avvicinare alla natura e vivere una vacanza sportiva dà diversi punti di vista.
Durante tutta la permanenza si può contare sù di un nostro responsabile alle attività extra acquatiche, che sarà disponibile ad aiutarvi in tutto ciò che si può necessitare per godersi la vacanza al top, come consigli per visitare l’isola, noleggio auto, escursioni o visite guidate nei punti d’interesse e molto altro.
La belleza di Lanzarote, il life style di Caleta Di Famara, le onde dell’atlantico ed il team di WME vi aspettano in un clima mite tutto l’anno, pronti ad affrontare ogni tipo di condizione insieme.
Maggiori info: www.watermaneye.com