XTERRA World Championship, un’edizione che si preannuncia incredibile, con oltre 1100 atleti provenienti da 54 paesi attesi, dal 25 al 28 settembre a Molveno.

Oltre 1100 atleti da 54 paesi
Oltre 1100 atleti da 54 Paesi per quattro giorni di gare ed eventi. Favoriti: Billouin al femminile, Serrières, Forissier e Sloth Nielsen tra gli uomini.

Un addio speciale
Il Lago di Molveno e le Dolomiti di Brenta si preparano a vivere un addio speciale. Dal 25 al 28 settembre, il Trentino ospiterà per l’ultima volta l’XTERRA World Championship. Il mondiale di cross triathlon che in soli tre anni è diventato un’icona per atleti e pubblico. Dopo l’approdo nel 2022 dalle Hawaii al cuore delle Alpi, questa sarà l’ultima occasione per vedere dal vivo i migliori specialisti del mondo sfidarsi per il titolo iridato. E respirare l’atmosfera unica della community XTERRA, prima che Molveno passi la torcia a Ruidoso, New Mexico, USA.

Sulle sponde del lago più bello d’Italia
Oltre 1.100 atleti da 54 Paesi coloreranno le sponde del “lago più bello d’Italia” (riconoscimento Touring Club e Legambiente). Arriveranno da Paesi lontani come la Polinesia Francese, l’Australia, il Giappone, il Canada, l’Argentina, la Nuova Zelanda, ognuno con la propria motivazione. Alcuni tornano per difendere un titolo. Altri arrivano per inseguirlo per la prima volta. Ogni atleta sulla linea di partenza si è guadagnato il proprio posto. Ogni divisione, da quella junior a quella élite, incoronerà il suo campione del mondo.

Lo sport unisce
Dalla 71enne statunitense Sheri Shrock, che chiama Molveno la sua “seconda casa”, alla 15enne belga Apolline Ramboux, campionessa in carica dell’XTERRA Youth A World Championship — l’XTERRA World Championship riunisce generazioni diverse sulla stessa linea di partenza.

Inclusione – Natura – Comunità
Guidata da valori di inclusione, natura e comunità, la settimana di Molveno porta con sé l’obiettivo comune di onorare il territorio, la cultura e le persone che qui si incontrano da tutto il mondo, trasformando il Mondiale in una celebrazione aperta a tutti.

4 giorni di eventi
Il programma prevede la finale della World Cup Short Track il 25 settembre. La Full Distance World Championship il 27. E lo Youth World Championship il 28 settembre, tutti trasmessi in diretta streaming per i fan in tutto il mondo. A completare il calendario, lo Sprint Triathlon Open. Che invita famiglie e amici a partecipare in prima persona, per vivere insieme un raduno globale sotto le Dolomiti.
Montepremi di €100.000
Con la full distance del sabato si chiude la stagione e si assegnano i titoli mondiali. Ma anche un montepremi totale di €100.000, con un ulteriore premio di €100.000 per la Coppa del Mondo XTERRA. La cui classifica finale sarà determinata dai 100 punti messi in palio nelle due gare del weekend di Molveno.
Per quattro giorni al centro non ci sarà solo lo sport. Intorno alle gare, infatti, sorgerà l’XTERRA Village con clinic, yoga session, stand gastronomici e musica trasformerà Molveno in un grande festival outdoor.
La parola alla Provincia Autonoma di Trento
Roberto Failoni, assessore allo Sport e Turismo
«Questa sarà un’edizione speciale, per gli atleti e per tutti coloro che vivranno queste giornate di sport e amicizia internazionale»