Home

Yeman Crippa 2h06’06” è record in maratona!

di - 19/02/2024

Yeman Crippa
Ascolta l'articolo

Una gara che lo ha visto protagonista dall’inizio alla fine con una gestione dello sforzo esemplare, così Yeman Crippa disintegra a Siviglia il record italiano in maratona portandolo a 2h06’06”.

Dopo Iliass Aouani, è la volta di Crippa

Nei mesi precedenti al grande evento, la pagina social di Yeman Crippa riportava la testimonianza di allenamenti duri e severi, proprio in prospettiva de lla Maratona di Siviglia 2024, svoltasi ieri mattina. Una preparazione meticolosa, che nemmeno i mesi più freddi dell’inverno sono riusciti a rallentare. Sedute di allenamento estremamente faticose in cui Yeman ha sempre dimostrato grande concentrazione e focalizzazione dell’obiettivo, inframezzati dai soliti sorrisi che il giovane talento italiano da sempre regala.

Profilo Instagram di Yeman Crippa QUI!

Record italiano e qualificazione per Parigi 2024

E così, dopo aver centrato obiettivi importantissimi per la carriera di un atleta, Crippa si è portato a casa non solo il nuoivo record assoluto, ma anche la qualificazione per il Giochi Olimpici di Parigi. Crippa aggiunge così ai numerosi record italiani che già detiene quello della gara regina, la maratona. L’atleta di Trento è attualmente il miglior italiano di sempre nei 3000 metri piani, nei 5000, nei 10.000 e nella distanza della maratona. Crippa sposdesta così Iliass Aouani che con 2h07’16” ottenuto a Barcellona il 19 marzo 2023 era il detentore del record sulla distanza regina. Ricordiamo che Crippa è praticamente al suo esordio sulla distanza, dopo la partecipazione alla maratona di Milano un anno fa.

Eyob Faniel e Daniele Meucci ottengono la qualificazione

La maratona di Siviglia ha però portato fortuna anche ad altri due atleti italiani, Eyob Faniel e Daniele Meucci. Per entrambi infatti obiettivo centrato con la qualificazione per le Olimpiadi di Parigi 2024. Per Daniele Meucci è anche record personale all’età di 42 anni!

I passaggi

Per avere un’idea più chiara della grande impresa di Crippa, ecco i passaggi chilometrici intermedi, segnati durante la gara spagnola.

29’44” al 10° km

44’52″al 15° km

59’55” al 20° km

Passaggio alla mezza in 1h03’14”

1h30’04” al 25° km

1h45’23” al 35° km

1h59’54” al 40

2h06’06” al traguardo

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”