Home

Dorothea Wierer al Virgin Active di Milano!

di - 29/01/2020

Ascolta l'articolo

Se qualcuno crede che per correre più forte, sciare più velocemente o sparare con il fucile di precisione, non sia necessario sostenere duri allenamenti in palestra, beh…si sbaglia di grosso: abbiamo seguito una session di fitness indoor della fortissima biathleta Dorothea Wierer Doro’s Training e abbiamo serenamente concluso: “MAI PIU’ SENZA!”

Dorothea Wierer al termine della session di 45 minuti al Club Virgin Active Cavour Milano
Dorothea Wierer al termine della session di 45 minuti al Club Virgin Active Milano Cavour 

Con RED BULL e DOROTHEA WIERER a lezione di fitness

La campionessa mondiale di Biathlon, recentemente entrata a far parte del team di atleti Red Bull, è stata protagonista di una sessione di GRID nel Club Virgin Active Milano Cavour: un allenamento funzionale, che in soli 45 minuti permette di lavorare su stabilità, equilibrio, resistenza e forza.

Al Club Virgin Active Milano Cavour con Dorothea e Red Bull

Allenarsi insieme ad una campionessa mondiale? È stato possibile ieri pomeriggio presso il Club Virgin Active Milano Cavour grazie alla biathleta Dorothea Wierer. Doro’s Training, l’evento organizzato da Red Bull in collaborazione con Virgin AcDve, ha ospitato la stella azzurra, ormai da anni punta di diamante della disciplina che unisce lo sci di fondo e il tiro a segno.

Sochi, Pyeongchang & Club Virgin Active

Due volte medaglia di bronzo nella staffetta mista, alle Olimpiadi di Sochi 2014 e di Pyeongchang 2018, Dorothea Wierer è stata protagonista di una sessione di training indoor, condividendo con i presenti i suoi segreti per mantenersi in forma durante il periodo invernale.

Nello specifico Dorothea ha utilizzato il GRID: un allenamento funzionale, ideato da Virgin Active, che in soli 45 minuti permette di lavorare su stabilità, equilibrio, resistenza e forza. Nella foto vediamo alcune fasi della session con Dorothea Wierer in piena azione.

Il GRID al Club Virgin Active Milano Cavour

Il GRID si svolge all’interno di una griglia appositamente dedicata all’interno dell’Area Funzionale e prevede 8 specifiche stazioni di allenamento e 3 round di workout. Ogni esercizio ha una durata di 60 secondi con un recupero di 15 secondi, per una durata totale di 45 minuti.

Dorothea Wierer in pieno allenamento su una delle postazioni del GRID del Virgin Active Milano Cavour

Il concetto di allenamento prevede specifici tempi di lavoro ad intensità elevata, alternati a tempi di recupero che possono essere considerati attivi e quindi di intensità minore, mantenendo nel flow del workout un’alternanza tra stazioni ‘’condizionanti’’ e stazioni ‘’strenght’’.

La parola a Dorothea Wierer

“È stata un’esperienza davvero entusiasmante! Il GRID è un allenamento funzionale completo, che lavora sia sulla forza sia sulla resistenza ed è perciò ideale per la preparazione della mia disciplina sportiva, dove il dispendio di energia e la fatica sono due fattori che vanno tenuti sotto controllo durante tutta la competizione”.

Dorothea Wierer, disciplina e successo!

Abituata ad allenarsi all’aperto, in altura a Livigno o sulle montagne di casa, Dorothea Wierer è un’atleta molto disciplinata e determinata, ma al tempo stesso amante della vita e dei suoi piaceri. Segue un’alimentazione bilanciata, ma va pazza per il cioccolato e per ricaricarsi più velocemente dopo un workout intenso o una gara predilige una lattina di Red Bull Energy Drink.

L’inverno di Dorothea Wierer

Tornata dalla gara di Coppa del Mondo di Pokljuca (23-26 gennaio), nella quale ha fatto registrare il nono posto, la stagione della sciatrice di Rasun Anterselva entra adesso nel vivo. A tre tappe dal termine, l’atleta del team Red Bull è in piena lotta per la Sfera di Cristallo con la norvegese Tirl Eckhoff, dalla quale dista solo 15 lunghezze in classifica generale. La sfida si rinnoverà a Nove Mesto (CZE) in programma da giovedì 5 a domenica 8 marzo. Prima di questo appuntamento, Dorothea è attesa nella sua città natale di Anterselva per i Mondiali di Biathlon in programma dal 13 al 23 febbraio.

 

Daniele Milano: spirito di montagna, anima sportiva. Nato in Valle d’Aosta circa cinquant’anni fa, Daniele cresce immerso nella natura e nello sport. Prima lo sci alpino, poi l’atletica leggera: il movimento è da sempre il suo linguaggio. Negli anni ’90, la svolta. Lo snowboard lo conquista completamente — non solo come rider, ma come narratore del mondo snow. Coordina Snowboarder Magazine, collabora con testate specializzate e guida la direzione di Onboard Magazine. Dal 2003 è anche una presenza fissa nell’evoluzione dell’Indianprk snowpark di Breuil-Cervinia. Tra penna, neve e sentieri. Maestro di snowboard e telemark, dal 2015 è il cuore editoriale di 4running magazine, dove racconta il trail, l’anima del running, il gesto sportivo come espressione di equilibrio. Correre è il suo modo di essere. Dai campi di atletica vicino casa ai boschi della Valle, per poi trasferirsi a Milano. Oggi vive tra città e montagna, ma è sempre fedele al suo credo: “La corsa è il mio benessere interiore per stare meglio con gli altri.”