Gli ingredienti per una serie di successo ci sono tutti. Si parte dalla presenza di grandi nomi del panorama enduristico nazionale che, grazie alla vicinanza con i percorsi del circuito, non faranno mancare la loro presenza per impreziosire un format che sta diventato un riferimento per il nord ovest e non solo, con località ormai conosciute e entrate da anni fra le mete preferite per le sessioni di allenamento di molti biker.
Quest’anno a ingolosire ancora di più gli appassionati vi sarà un montepremi di tutto rispetto, 2.400 euro in denaro e circa 6.000 euro in materiale tecnico. In tal senso il main sponsor Specialized ha voluto alzare ancora di più l’asticella, mettendo in palio fra tutti quelli che parteciperanno a tutte e quattro le prove un telaio Enduro Carbon e due caschi con sistema di trasmissione d’emergenza Ambush Angi, oltre ad altri numerosi premi.
Si parte il 10 marzo con la gara delle Rive Rosse
Dopo le condizioni estreme della scorsa stagione, che hanno reso la gara un’impresa epica per i partecipanti, i ragazzi del team locale hanno in serbo alcune novità che renderanno la gara più impegnativa a livello fisico.
Si prosegue il 24 marzo con la classica di Coggiola
I rumors ci dicono che quest’anno ci saranno grosse novità sul percorso, il gruppo di lavoro locale – guidato dal capostipite della famiglia Lupato – sta tracciando nuove linee per rendere più competitiva una gara che è fra le storiche del panorama enduristico.
Il grande classico di Pogno in programma il 14 aprile
La località piemontese (Novara) non ha bisogno di presentazioni, è stata sede del campionato italiano e ha visto nascere alcuni dei più forti interpreti dell’enduro nazionale degli ultimi anni. Quest’anno inoltre per il decennale dalla prima edizione, la prova sarà valevole anche come prima tappa della Coppa Italia.
Chiusura il 12 maggio in Oasi Zegna
Una gara di alto livello, con percorsi tecnici e in linea con quello che è il trend degli ultimi anni, con la speciale di Chiesetta Alpina che è ritenuta da molti come La Speciale enduristica per eccellenza, con tratti tecnici, radici, ripidi e tratti di rilancio che mettono a dura prova le doti poliedriche dei biker. Il conto alla rovescia è iniziato, scaldate i motori, affinate la preparazione per essere pronti a questa nuova stagione di enduro.
Calendario
- 10 marzo: Roasio – Rive Rosse
- 24 marzo: Coggiola – Enduro dei Lupi
- 14 aprile: Pogno – I Gufi
- 12 maggio: Oasi Zegna
Per informazioni e regolamenti: www.4enduro.it
[fonte: comunicato stampa | foto: Jacopo Nasi/4Enduro]