2021, nella speranza di un anno buono, migliore
Stiamo aspettando il nuovo anno come non è mai successo in precedenza. Il 2021 suona come una sorta di liberazione e in questo momento è un fattore che alimenta speranza e ambizioni. In questo anno disgraziato abbiamo dato, più che mai, un valore alle nostre abitudini e alla voglia di fare sport.
Editoria MTB: 5 cose più una da cambiare
Ecco l'elenco delle cose che davvero non vorremmo vedere nel mondo dell'editoria MTB, cartacea e online, in rigoroso ordine sparso.
Sospensione MTB: dai grafici al mondo reale
Approfondiamo alcuni esempi del mondo reale per far luce su come formule, linee e curve si traducono nel modo in cui una bici si comporta realmente sui sentieri
Sospensione MTB: efficienza in pedalata e frenata
Ogni sospensione MTB ha caratteristiche peculiari, pregi e difetti, scopriamo insieme le principali che influenzano le performance e il comportamento in pedalata e in frenata.
Downcountry? E che diavolo è?
Sono MTB cross country pompate? O trail bike super pedalabili? Qualsiasi cosa siano, ecco la nostra guida essenziale al Downcountry.
BMC Fourstroke LT come è nata la MTB Downcountry
Abbiamo intervistato Antoine Lyard, il product manager BMC responsabile della Fourstroke LT, una leggera MTB da Downcountry dai contenuti tecnologi esclusivi.
Bosch Performance Line CX 2020 update: cosa cambia
Abbiamo provato una eMTB Focus Jam2 6.7 Nine con il più recente aggiornamento software per il motore Performance Line CX di quarta generazione.
Kona Honzo ESD come è nata la radicale hardtail in acciaio
Quattro chiacchiere con Ian Schmitt di Kona, il product manager che sta dietro al progetto della radicale hardtail in acciaio Honzo ESD.
Oltre la geometria della MTB: tutta la verità
Per concludere la nostra serie sulla geometria della MTB vi spieghiamo perché non dovreste fidarvi ciecamente dei produttori e come raccogliere i dati reali.
Il futuro della mountain bike non è in montagna
Ultimamente ho riflettuto sul futuro della mountain bike e su come potrebbe essere. Ci saranno senza dubbio altre innovazioni tecniche, naturalmente le eBike continueranno a diffondersi. Ma la cosa più sorprendente non è come andiamo in bici, ma dove. Il futuro della MTB – forse – non è in montagna.
Geometria MTB: la guida definitiva – parte 2
La seconda puntata della guida definitiva alla comprensione della geometria di una MTB, più che un insieme di semplici quote e angoli su una tabella, rappresentando la chiave d'accesso al modo in cui viene guidata.
Geometria MTB: la guida definitiva – parte 1
Gli angoli e le quote delle geometria di una MTB sono la vera chiave d’accesso al modo in cui si guida, molto più che semplici cifre su una tabella. Capire come interagiscono fra loro vi aiuterà a capire e scegliere la bici giusta e sbloccare il suo potenziale.